Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria e Criminologia

L'intervista clinica con il DSM-IV-TR

Nuova edizione

di Ekkehard Othmer, Sieglinde C. Othmer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 534

L'intervista clinica con il DSM-IV-TR è una guida chiara e pragmatica al colloquio con il paziente psichiatrico. Scomponendo il colloquio nelle sue fasi, gli autori indicano le tecniche e i "trucchi del mestiere" da utilizzare per giungere alla formulazione diagnostica secondo i criteri del DSM-IV-TR. Un testo fondamentale per psichiatri, studenti di medicina e psichiatria, ma anche per medici di base, psicologi clinici e assistenti sociali.   Gli autori Ekkehard Othmer è professore di Psichiatria all'University of Kansas Medical Center. È l'autore, con Sieglinde Othmer, di L'intervista clinica con il dsm-iv, pubblicato in questa stessa collana nel 1999. Sieglinde Othmer lavora presso la Kansas Medical School di Kansas City.

Sindromi di risposta allo stress

Valutazione e trattamento

di Mardi J. Horowitz

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Il volume illustra le strategie di intervento più recenti per il trattamento delle sindromi di risposta allo stress.

Depressione di vita, depressione di morte

di Francisco Palacio Espasa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

Nella sua pratica terapeutica con i bambini e i genitori, Francisco Palacio Espasa è stato colpito dall’importanza dei lutti non risolti nella vita psichica.

Stati caotici della mente

Psicosi, disturbi borderline, disturbi psicosomatici, dipendenze

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Il volume presenta lo status della ricerca psicoanalitica sulla comprensione e il trattamento delle patologie mentali più gravi: anoressia e bulimia, dipendenza da sostanze stupefacenti e da alcol.

Psicopatologia e Rorschach

Nuova edizione

di Catherine Chabert

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

L’interpretazione psicoanalitica dei protocolli Rorschach permette di cogliere gli elementi essenziali caratteristici della nevrosi, della patologia narcisistica e della psicosi.

Cambiare l'immutabile

Terapia breve per i casi difficili

di Richard Fisch, Karin Schlanger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

La terapia breve si è dimostrata una forma di trattamento efficace per una varietà di problemi psicologici “comuni”. Ma è possibile utilizzare questo trattamento anche per patologie più complesse?

L'alleanza terapeutica

Teoria, clinica, ricerca

di Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Il volume presenta i principali contributi sul tema dell'alleanza in psicoterapia, ovvero del rapporto di collaborazione che si stabilisce tra paziente e terapeuta in relazione ai compiti della terapia.

La personalità normale e patologica

Le strutture mentali, il carattere, i sintomi Nuova edizione

di Jean Bergeret

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

La nuova edizione di "La personalità normale e patologica" propone in forma rivisitata e aggiornata un testo che ha suscitato notevole interesse presso psicoanalisti, psichiatri e psicologi.

Manuale di psicopatologia dell'adolescenza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 616

Il Manuale di psicopatologia dell’adolescenza analizza gli aspetti evolutivi e psicopatologici di questa fase della vita.

La terapia familiare nei servizi psichiatrici

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

L'équipe dei psicologi rilancia l'intuizione base della terapia familiare: per aiutare i pazienti psicotici è decisivo imparare a collaborare con le loro famiglie.

I disturbi del narcisismo

Diagnosi, clinica, ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 408

Edizione italiana a cura di Vittorio Lingiardi e Fabio MadedduIn questo volume, Elsa Ronningstam ha raccolto i contributi dei più autorevoli clinici e ricercatori internazionali sul tema del narcisismo. Tra questi: Otto e Paulina Kernberg, Glen Gabbard, Michael Stone, Arnold Cooper, Theodore Millon, Paul Ornstein. I disturbi del narcisismo vengono affrontati in relazione all’abuso di sostanze, alle patologie psicosomatiche, alle esperienze traumatiche, all’adolescenza, alle cure psichiatriche, alla terapia di coppia, ecc. Il risultato è un volume di grande fascino sul piano teorico e utilissimo sul piano del trattamento, psichiatrico e psicologico. Per questo, il libro curato da Elsa Ronningstam è indispensabile nelle biblioteche non solo di psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti, ma anche degli studenti in psichiatria e psicologia, come pure degli operatori sociali. Non è solo un testo per addetti ai lavori, ma una raccolta di contributi che ci aiutano a capire la realtà psicologica e il funzionamento relazionale del narcisista.    LA CURATRICE  Elsa F. Ronningstam è Assistant Clinical Professor di Psicologia presso il dipartimento di Psichiatria dell’Harvard Medical School, McLean Hospital, Massachusetts.

Droga

Un grande psichiatra racconta trent’anni con i tossicodipendenti

di Claude Olievenstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Attraverso le storie di Myriam, Henri, Stéphane e gli altri, Claude Olievenstein, primario e fondatore del celebre Centre médical Marmottan di Parigi, propone una riflessione di fondo sul problema della droga e della presa in carico dei tossicodipendenti. Per Olievenstein, i tossicomani non sono né delinquenti da rieducare con il lavoro né malati da guarire con prodotti magici. Sotto accusa sono le insufficienze dei poteri pubblici e la messa in ombra delle terapie psicologiche. Il libro descrive anche il nuovo scenario del consumo della droga e come è cambiato il profilo dei tossicodipendenti negli ultimi trent'anni. L'autore Claude Olievenstein, medico e psichiatra, è l'autore di Il non detto delle emozioni (Feltrinelli 1990), La scoperta della vecchiaia (Einaudi 1999) e di molti libri e ricerche sul problema della tossicomania.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.