Psichiatria infantile
Psicoterapia per una base sicura
di Jeremy Holmes
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 230
Jeremy Holmes sostiene l’utilità della prospettiva proposta dalla moderna teoria dell’attaccamento nella terapia dei pazienti adulti, specialmente nei casi psichiatrici.
Bambini abusati
Linee-guida nel dibattito internazionale
di Silvia Lorenzini, Marinella Malacrea
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 470
Punto di partenza del volume è la "Dichiarazione di consenso in tema di abuso sessuale all'infanzia", il documento elaborato dai Servizi contro il maltrattamento che stabilisce i principi base per chi ha il compito di fornire protezione e cura ai bambini abusati e alle loro famiglie. Attraverso l'analisi della più recente letteratura sul tema, si compone un quadro dei punti più controversi nel dibattito internazionale. L'attenzione non è tanto sul "che fare" ma sul "cosa è necessario sapere per decidere che fare", delineando punti fermi ma anche questioni aperte da definire di volta in volta.
Scenari della genitorialità
La consultazione genitori-bambino
di Juan Manzano, Francisco Palacio Espasa
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Attraverso numerosi casi clinici, il volume descrive un particolare approccio diagnostico alla patologia infantile e adolescenziale e il modello di intervento psicoterapeutico che ne è derivato.
Il sostegno allo sviluppo
di Selma H. Fraiberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
I saggi qui pubblicati esemplificano le principali linee di ricerca della Fraiberg, e cioè gli aspetti cruciali dello sviluppo, le difese patologiche nell’infanzia, la costruzione di un modello di intervento per bambini
Le interazioni madre-bambino
Nello sviluppo e nella clinica
di Daniel N. Stern
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 456
Il libro di Daniel Stern, che raccoglie i suoi scritti dagli anni '70 a oggi, disegna il percorso di ricerca e gli sviluppi clinici di questo grande studioso americano, figura fortemente innovativa nel panorama psicoanalitico. I primi scritti sulle interazioni precoci madre-bambino aprono nuove di studio non solo nel campo dei modelli dello sviluppo infantile ma nella stessa teoria del funzionamento psichico. La fertilità di questo approccio si rivela anche decisiva per rileggere le stesse esperienze cliniche e in particolare la psicoterapia madre-bambino, come risulta negli scritti degli ultimi anni. Dall'intersezione fra gli studi infantili e il lavoro clinico si viene a delineare questo nuovo campo di esplorazione, di cui Stern rappresenta un protagonista riconosciuto.
Bambini
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 300
Tra gli scritti raccolti in questo volume, rilevanti sono quelli sull'adozione e le sue difficoltà. Winnicott aiuta i genitori a costruire con i loro bambini un futuro sereno, basato sulla verità e sul rispetto.
Esplorazioni psicoanalitiche
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 644
Questo volume raccoglie novantadue scritti di Donald Winnicott, alcuni dei quali inediti, altri mai tradotti in italiano, di particolare interesse per psicoanalisti e psicoterapeuti.
Psicoterapia con i bambini
di Francisco Palacio Espasa
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 296
Colloqui con i genitori
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
In questo volume sono affrontate sia le difficoltà intrinseche al "mestiere" di genitore, sia il significato che si può attribuire a certi comportamenti dei bambini.
Dal luogo delle origini
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
Il volume riunisce alcuni degli scritti più significativi di Winnicott riguardanti temi di interesse più generale: il femminismo e la libertà, la depressione e la delinquenza, la pillola anticoncezionale, la salute mentale.
Sulla natura umana
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 248
Nel corso del testo vengono affrontati, dal punto di vista dell'autore, la maggior parte dei temi psicoanalitici, come il complesso di Edipo, la sessualità infantile, la difesa maniacale, l'aggressività.
I bambini e le loro madri
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 124
Winnicott analizza la natura del legame che congiunge il bambino e la madre, indaga la comunicazione profonda e silente che intercorre fra loro e l'origine dell'esistenza psicologica individuale.