Psicodiagnostica

DSM-5 Diagnosi differenziale

di Michael B. First

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

«DSM-5® Diagnosi differenziale» aiuta i clinici e gli studenti a imparare il processo della diagnosi psichiatrica e migliorare le loro capacità di formulare una diagnosi differenziale esaustiva.

Rorschach Performance Assessment System

Somministrazione, siglatura, interpretazione e manuale tecnico

di Gregory J. Meyer, Donald J. Viglione

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 580

Il volume si propone come la continuità del Sistema Comprensivo di Exner, alla luce degli approfondimenti intercorsi dalla morte di J. Exner.

DSM-5 Casi clinici

di John W. Barnhill

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 500

Casi clinici presenta un’ampia casistica clinica, originale e inedita che esemplifica i disturbi mentali classificati nel DSM-5.

La personalità e i suoi disturbi

Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento

di Vittorio Lingiardi, Francesco Gazzillo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 918

Nella cornice della psicologia dinamica, questo importante manuale affronta la valutazione e il trattamento dei disturbi della personalità in uno spirito di aggiornamento continuo (i riferimenti diagnostici sono al DSM-5), integrando i contributi della psicologia accademica, della psichiatria, delle neuroscienze, della teoria dell’attaccamento e dei modelli cognitivo-comportamentali. Dopo una rassegna dei principali modelli della personalità, la prima parte affronta l’impatto del trauma sullo sviluppo della mente, le relazioni tra psicopatologia, mentalizzazione e meccanismi di difesa, il rapporto tra sesso, genere, orientamento sessuale e personalità. La seconda parte, dedicata ai disturbi della personalità, passa in rassegna le caratteristiche descrittive, i modelli di comprensione e gli approcci terapeutici più efficaci. Nella terza parte vengono illustrati i principali modelli descrittivi ed esplicativi dei disturbi clinici più diffusi: le schizofrenie, i disturbi dell’umore, d’ansia, fobici e ossessivi, da uso di sostanze, psicosomatici e l’ipocondria.

La diagnosi in psichiatria

Ripensare il DSM-5

di Allen Frances

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Questa guida completa e al tempo stesso concisa aiuta il clinico a formulare la diagnosi psichiatrica in modo corretto, evitando trappole che possono indurre in errore.

L'esame diagnostico con il DSM-5

di Abraham M. Nussbaum

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 298

Pensato sia per clinici in formazione sia per clinici più esperti, L’esame diagnostico con il DSM-5® è il companion book del DSM-5 che aiuta a svolgere i colloqui diagnostici.

La valutazione dell'alessitimia con la TSIA

con CD-ROM Win/Mac

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

La TSIA, nata dalle riflessioni teoriche e dalla ricerca empirica di Graeme J. Taylor e R. Michael Bagby, è considerata oggi il criterio più affidabile per la misurazione del costrutto di alessitimia.

MMPI-2

Manuale per l'interpretazione e nuove prospettive di utilizzo

di Luigi Abbate, Paolo Roma

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Gli autori mostrano tutti i cambiamenti introdotti negli ultimi anni, dalle scale dei Componenti di contenuto alle Psychopathology Five Scales (PSY-5).

La valutazione della personalità con la SWAP-200

Nuova edizione

di Jonathan Shedler, Drew Westen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 634

La personalità come contenitore della psicopatologia. Finalmente un metodo di valutazione capace di coniugare l’accuratezza clinica con il rigore metodologico.

Etica Competenza Buone prassi

Lo psicologo nella società di oggi

di Ordine degli Psicologi del Lazio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Etica, competenza, buone prassi raccoglie i documenti e le linee guida elaborati negli ultimi anni dall’Ordine degli psicologi del Lazio e mette a disposizione della comunità professionale i risultati raggiunti in anni di studio e di lavoro. Il volume ha l’obiettivo di definire uno spazio di comportamenti condivisi dalla comunità professionale, svolgere una funzione di guida per i giovani psicologi in cerca di una collocazione nel mondo del lavoro, illustrare e diffondere la capacità della psicologia di incidere nella complessità della società contemporanea, al fine di determinare un cambiamento.  Sommario. 1: Linee guida per le perizie in caso di abuso sui minori - 2: Requisiti minimi per l’inserimento nell’albo dei consulenti tecnici del giudice presso i tribunali - 3: Linee guida sull’etica della professione e sulla comunicazione nei mass media - 4: Linee guida per lo psicologo del lavoro nella pratica del coaching organizzativo - 5: Linee guida per l’ascolto del minore nelle separazioni e nei divorzi - 6: Linee guida per la valutazione psicologico-giuridica del danno alla persona - 7: Interventi di supporto psico-sociale in emergenza - 8: Linee guida per la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali - Appendice: Codice deontologico degli psicologi italiani

La valutazione dell'adattamento psicologico del bambino

I self-report

di Adriana Lis, Daniela Di Riso

editore: Raffaello Cortina Editore

Il libro presenta strumenti di autovalutazione (self-report) utilizzabili nel processo diagnostico che coinvolge bambini in età scolare.

La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di Kernberg

(due volumi indivisibili)

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162 vol. 1 - 10

Il volume presenta il metodo di assessment della personalità basato sull’evoluzione della prospettiva psicodinamica, a partire dal colloquio strutturale degli anni ’70 fino alla versione attuale.