Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicodiagnostica

Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli

Il Lausanne Trilogue Play clinico

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Il Lausanne Trilogue Play clinico – mutuato dal lavoro di ricerca sul triangolo primario del Gruppo di Losanna – è un metodo di osservazione diretta delle relazioni familiari, realizzato attraverso la messa in atto, da parte della famiglia, dei modelli interattivi che la caratterizzano mediante un gioco in cui genitori e figli possono cooperare in modo più o meno funzionale per uno scopo condiviso. Il metodo rientra nell’ambito della ricerca in psicodinamica e ha l’obiettivo di operazionalizzare i criteri di valutazione relazionale quando il clinico deve esprimere una diagnosi e formulare un progetto di psicoterapia familiare o un intervento di sostegno alla genitorialità. Ancorato a costrutti teorici su cui convergono molte ricerche sulla famiglia, il sistema di codifica che viene proposto si basa su indicatori comportamentali che differenziano le famiglie funzionali da quelle disfunzionali in termini di alleanze familiari. La procedura viene descritta dettagliatamente e il testo rappresenta il manuale del sistema di codifica del Lausanne Trilogue Play clinico, molto utile a psicoterapeuti e psicologi clinici per la programmazione dei loro interventi.  I CURATORI  Marisa Malagoli Togliatti, professore ordinario di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari all’università “La Sapienza” di Roma, è autrice di molte pubblicazioni sui problemi della famiglia e della genitorialità. Nelle nostre pubblicazioni ha curato Bambini in tribunale (con A. Lubrano Lavadera, 2011).Silvia Mazzoni è professore associato di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma.

La diagnosi delle relazioni oggettuali con l`Object Relations Technique

Con CD-Rom Win/Mac compatibile

di Franco Del Corno, Margherita Lang

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Questo volume ripercorre lo sviluppo del concetto di relazione oggettuale e le sue interazioni con l’utilizzo dei test proiettivi e soprattutto narrativi.

Psicopatologia e Rorschach

Nuova edizione

di Catherine Chabert

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

L’interpretazione psicoanalitica dei protocolli Rorschach permette di cogliere gli elementi essenziali caratteristici della nevrosi, della patologia narcisistica e della psicosi.

L'alleanza terapeutica

Teoria, clinica, ricerca

di Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Il volume presenta i principali contributi sul tema dell'alleanza in psicoterapia, ovvero del rapporto di collaborazione che si stabilisce tra paziente e terapeuta in relazione ai compiti della terapia.

Il caso clinico

Dal colloquio alla diagnosi

di Nancy McWilliams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Il volume è un ottimo manuale per lo studente e una guida per il professionista, impegnati nella pratica o nella formazione in psicoterapia.

ORT

Object Relations Technique: una griglia di valutazione empirico-clinica

di Adriana Lis, Alessandro Zennaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Il volume fornisce sia al giovane psicologo che allo psicologo più esperto uno strumento indispensabile per un’adeguata valutazione della personalità.

Il Rorschach

Una lettura psicoanalitica

di Paul Lerner

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 496

L'aspetto innovativo del volume è quello di offrire una sintesi dei principali contributi di ricerca degli ultimi cinquant'anni e una rilettura degli stessi in un'ottica clinica.

La diagnosi nella clinica infantile

Strumenti proiettivi tematici

di Monika Boekholt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

La scala WAIS

Uso clinico e valutazione qualitativa

di Margherita Lang, Chiara Nosengo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 246

Il T.A.T.

Fantasma e situazione proiettiva

di Françoise Brelet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

I test proiettivi in adolescenza

Rorschach e T.A.T.

di Catherine Chabert

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.