Psicodiagnostica

Scrivere la relazione psicodiagnostica

Dal test alla stesura del report in psicologia clinica e forense

di Luigi Abbate, Maria Paola Andraos

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

Le linee guida per la stesura di un report psicodiagnostico, passo finale del processo di valutazione effettuato attraverso l'utilizzo di test psicologici.

SCID-5-AMPD Starter kit

Intervista clinica strutturata per il Modello Alternativo dei disturbi di Personalità del DSM-5®

di Michael B. First, Andrew E. Skodol

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268/44/36/68

Intervista clinica strutturata per il Modello Alternativo dei disturbi di Personalità del DSM-5® (SCID-5-AMPD) è uno strumento essenziale per clinici e ricercatori.

Comprendere i disturbi mentali

Una guida per la famiglia con l’aiuto del DSM-5

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 394

Il libro fornisce preziose informazioni su tutto ciò che riguarda la malattia mentale e la cura della malattia stessa.

DSM-5. Istruzioni per l’uso

di Laura Weiss Roberts, Alan K. Louie

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 654

Il libro introduce gli studenti al DSM-5® e fornisce loro gli strumenti necessari a comprenderne i concetti e i criteri.

Rorschach Comprehensive System

Manuale di siglatura e interpretazione

di Luigi Abbate, Piero Porcelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Questo libro si propone come il primo manuale italiano del Rorschach Comprehensive System di Exner.

WISC-IV

Wechsler Intelligence Scale for Children: lettura dei risultati e interpretazione clinica

di Margherita Lang, Paola Di Pierro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Nel volume è descritto l’impiego di specifiche procedure di somministrazione in caso di dubbi clinici, sono esplicitati i criteri per l’interpretazione dei punteggi e sono fornite linee guida per la stesura della relazione.

SCID-5-PD Starter kit

Intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5®

di Michael B. First, Janet B.W. Williams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116/48/12

L’Intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5® (SCID-5-PD) è pensata per consentire ai clinici e ai ricercatori di valutare i 10 disturbi di personalità del DSM-5.

SCID-5-CV Starter kit

Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5® – Versione per il clinico

di Michael B. First, Janet B.W. Williams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172/102

L’Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5® – Versione per il clinico (SCID-5-CV) guida il clinico passo passo attraverso il processo diagnostico del DSM-5.

Domande e risposte sui criteri diagnostici

DSM-5

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 526

Questo libro è indispensabile per tutti coloro che desiderano comprendere appieno i cambiamenti introdotti nel DSM-5®.

Guidebook

DSM-5

di Donald W. Black, Jon E. Grant

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 620

DSM-5® Guidebook presenta in modo chiaro e accessibile i contenuti della quinta edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali.

L'uso clinico del Cognitive Assessment System

di Paola Di Pierro, Stefano Taddei

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Grazie a un’esaustiva analisi dello strumento di valutazione presentato, a una serie di applicazioni del Cognitive Assessment System e di contributi scientifici relativi all’utilizzo della teoria PASS in diversi ambiti – dal disturbo specifico dell’apprendimento e da deficit di attenzione/iperattività a quello dello spettro dell’autismo, al ritardo mentale, al trauma cerebrale e alla sovradotazione intellettiva –, questa guida alla somministrazione del CAS offre uno strumento efficace per orientarsi nella valutazione dei processi cognitivi nei ragazzi dai 5 ai 17 anni di età. Il volume, rivolto primariamente a psicologi e neuropsichiatri dell’infanzia, può essere utile anche a studenti e insegnanti interessati alla comprensione dell’apporto clinico e educativo che deriva dalla conoscenza dei processi cognitivi. Gli autori Stefano Taddei, psicologo e psicoterapeuta, svolge attività di ricerca presso il dipartimento di Scienze della salute e insegna nel corso di laurea in Psicologia clinica e della salute e neuropsicologia dell’Università degli Studi di Firenze. Paola Di Pierro, psicologa e psicoterapeuta, lavora presso la Struttura complessa di Psicologia, Azienda sanitaria locale cn2 Alba-Bra.

DSM-5® L'essenziale

Guida ai nuovi criteri diagnostici

di Lourie W. Reichenberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Evidenziando i cambiamenti apportati nel DSM-5® ai due principali sistemi di classificazione, il testo offre l’opportunità di aggiornarsi in modo sintetico ed esaustivo.