Psicodiagnostica

Adult Attachment Interview

Applicazioni cliniche

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 502

Edizione italiana a cura di Nino Dazzi e Giulio Cesare Zavattini Questo libro nasce dal più importante prodotto della ricerca sull’attaccamento degli ultimi venticinque anni, la Adult Attachment Interview (AAI) messa a punto da Mary Main e dai suoi colleghi a Berkeley, Università della California. Nel saggio viene illustrato come l’uso dell’AAI possa arricchire il processo di valutazione e diagnosi, rafforzare l’alleanza terapeutica, facilitare l’individuazione degli obiettivi e la pianificazione del trattamento. Il volume offre la rassegna più completa finora disponibile sullo strumento e sulla sua efficacia clinica, compreso il resoconto dettagliato del sistema di attribuzione dei punteggi e di classificazione. Viene approfondito anche il ruolo che l’AAI può giocare nella psicoterapia di pazienti con disturbo post-traumatico da stress, disturbi della personalità, disturbo ossessivo compulsivo e altri problemi mentali. I capitoli sono elaborati a partire da diversi orientamenti teorici, comprese le prospettive psicoanalitica e cognitivo-comportamentale. Vengono riportati chiari esempi di materiale clinico per illustrare le procedure e le tecniche terapeutiche. I CURATORI Howard Steele è direttore della facoltà di Psicologia clinica e co-direttore del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con M. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con M. Steele, 2019). Miriam Steele è docente di Psicologia e co-direttrice del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con H. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con H. Steele, 2019).

La diagnosi in psicologia clinica

Personalità e psicopatologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Il volume raccoglie i contributi di alcuni tra i maggiori esperti italiani in tema di valutazione e diagnosi psicologica.

L'Intervista clinica generazionale

di Vittorio Cigoli, Giancarlo Tamanza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 406

“L’Intervista clinica generazionale” è uno strumento messo a punto dagli autori con l’obiettivo di orientare l’intervento clinico mettendo a fuoco aree critiche nelle relazioni familiari.

Le scale Wechsler per adulti

Valutazione delle funzioni cognitive e analisi del processo

di Margherita Lang, Clara Michelotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Un testo fondamentale per lo psicologo che deve valutare le funzioni cognitive, in soggetti normali o in pazienti psichiatrici, e stendere una relazione psicodiagnostica.

Metodi e strumenti di valutazione in psicopatologia dello sviluppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 394

Il testo offre una trattazione critica e aggiornata dei principali strumenti di valutazione del bambino in età prescolare e scolare.

Il Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di Exner

Manuale per l'utilizzo dello strumento

di Adriana Lis, Alessandro Zennaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 704

Il volume si configura come un esauriente lavoro sul test di Rorschach per il quale il metodo comprensivo di Exner rappresenta oggi la modalità più accreditata di utilizzo.

La valutazione delle relazioni oggettuali e delle rappresentazioni sociali con il TAT

La Social Cognition and Object Relations Scale di Drew Westen

di Luigi Abbate, Viviana Massaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

L’utilità del TAT sembra riemergere dopo essere stata sepolta sotto sistemi di scoring diversi, spesso ciechi di fronte alle originarie istruzioni del test.

La valutazione dell'attaccamento adulto

I questionari autosomministrati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Gli autori presentano un catalogo ragionato dei questionari di autovalutazione dell’attaccamento adulto, che suggerisce alcuni criteri essenziali per un loro uso mirato sia nella ricerca sia nella clinica.

Processo diagnostico

Casi clinici

di Laura Parolin, Francesca Agostoni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

Questo volume rappresenta un concreto strumento di lavoro per comprendere il processo di valutazione del paziente nel corso dell'assessment.

La dissociazione

I cinque sintomi fondamentali

di Marlene Steinberg, Maxine Schnall

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Grazie alla SCID-D, l'intervista del DSM per i sintomi dissociativi, questo libro propone un metodo innovativo per riconoscere i sintomi di una condizione che è diventata l'epidemia segreta del nostro tempo.

Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli

Il Lausanne Trilogue Play clinico

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Il Lausanne Trilogue Play clinico – mutuato dal lavoro di ricerca sul triangolo primario del Gruppo di Losanna – è un metodo di osservazione diretta delle relazioni familiari, realizzato attraverso la messa in atto, da parte della famiglia, dei modelli interattivi che la caratterizzano mediante un gioco in cui genitori e figli possono cooperare in modo più o meno funzionale per uno scopo condiviso. Il metodo rientra nell’ambito della ricerca in psicodinamica e ha l’obiettivo di operazionalizzare i criteri di valutazione relazionale quando il clinico deve esprimere una diagnosi e formulare un progetto di psicoterapia familiare o un intervento di sostegno alla genitorialità. Ancorato a costrutti teorici su cui convergono molte ricerche sulla famiglia, il sistema di codifica che viene proposto si basa su indicatori comportamentali che differenziano le famiglie funzionali da quelle disfunzionali in termini di alleanze familiari. La procedura viene descritta dettagliatamente e il testo rappresenta il manuale del sistema di codifica del Lausanne Trilogue Play clinico, molto utile a psicoterapeuti e psicologi clinici per la programmazione dei loro interventi.  I CURATORI  Marisa Malagoli Togliatti, professore ordinario di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari all’università “La Sapienza” di Roma, è autrice di molte pubblicazioni sui problemi della famiglia e della genitorialità. Nelle nostre pubblicazioni ha curato Bambini in tribunale (con A. Lubrano Lavadera, 2011).Silvia Mazzoni è professore associato di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma.

La diagnosi delle relazioni oggettuali con l`Object Relations Technique

Con CD-Rom Win/Mac compatibile

di Franco Del Corno, Margherita Lang

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Questo volume ripercorre lo sviluppo del concetto di relazione oggettuale e le sue interazioni con l’utilizzo dei test proiettivi e soprattutto narrativi.