Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia

Il disturbo di panico

Psicoterapia cognitiva, ipnosi e EMDR

di Michele Giannantonio, Silvio Lenzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

La psicoterapia cognitiva, l’ipnosi e l’EMDR vengono per la prima volta inserite in un modello di intervento organico e coerente, il cui obiettivo principale è l’efficacia degli interventi proposti.

Psicopatologia e ragionamento clinico

di Cesare Albasi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Una breve introduzione alla psicopatologica finalizzata alla valutazione clinica del paziente, che valorizza i principi della soggettività e della relazione come criteri guida di ogni ragionamento clinico.

Cocaina

Consumo, psicopatologia, trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 366

A partire dall’esperienza concreta dei clinici che lavorano in prima linea, il testo propone un panorama completo delle conoscenze scientifiche sulla diagnosi e sulle strategie terapeutiche.

Una introduzione all'Educazione speciale

Manuale per insegnanti di sostegno delle Scuole dell'infanzia

di Angelo Lascioli, Romolo Saccomani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

La disabilità infantile è un impedimento o un’opportunità per il lavoro dell’insegnante? Di certo è uno dei problemi più delicati da affrontare nella scuola e nei contesti educativi. Sordità, deficit visivi, sindromi genetiche, ritardo mentale, disturbi dell¹attenzione sono le sfide che i docenti devono affrontare non solo per gestire i problemi quotidiani del bambino, ma soprattutto per riuscire a valorizzarne tutte le risorse e ridurre il peso dei diversi handicap. Il lavoro educativo darà i suoi frutti però solo se integrato nella reale rete di relazioni del bambino (famiglia, riabilitatori, specialisti) e se verrà considerato, dall¹insegnante stesso, un’occasione di crescita intellettuale ed etica. Gli autori Angelo Lascioli insegna Pedagogia speciale all¹Università di Verona. Romolo Saccomani ha diretto i periodici di aggiornamento “Medico e Paziente” e “Medicina Generale” e il compendio in dodici volumi Professione Medico (Utet, 1997-2000)

Adulti senza riserva

Quel che aiuta un adolescente

di Philippe Jeammet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Prefazione di Gustavo Pietropolli Charmet Per vivere, gli adolescenti hanno bisogno che gli adulti facciano gli adulti e sappiano dare sostegno ma anche imporsi con autorevolezza. Soprattutto, hanno bisogno che, con la loro stessa esistenza, gli adulti diano prova dell’interesse che la vita ha in se stessa, nonostante le sconfitte e i dolori inevitabili. Philippe Jeammet, uno dei più grandi specialisti dell’adolescenza, regala una testimonianza unica ai genitori disorientati che vogliono aiutare i propri figli a superare quel passaggio fondamentale che è l’adolescenza. L'autore Philippe Jeammet, psichiatra e psicoanalista, ha diretto il servizio di Psichiatria dell’adolescente all’Istituto Montsouris di Parigi.

Forme del delirio e psicopatologia

di Mario Rossi Monti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Un testo utile a ogni psicologo clinico e psichiatra.

Psicopatologia del senso comune

Di grandi idee e problemi quotidiani

di Giovanni Stanghellini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Attraverso la nozione di "perdita del senso comune", questo libro ci accompagna in un viaggio nel mondo delle psicosi gravi.

Il bambino bilingue

Crescere parlando più di una lingua

di Barbara Abdelilah-Bauer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Come acquisiscono il linguaggio i bambini? Si è bilingui allo stesso modo se si apprende una seconda lingua a partire dalla nascita o più tardi? Quali sono gli effetti del bilinguismo sul percorso scolastico e sullo sviluppo intellettuale dei bambini? Questo libro è destinato a tutti coloro, genitori, insegnanti, professionisti della prima infanzia, che si interessano al bilinguismo e al plurilinguismo. Ne analizza i diversi aspetti alla luce degli studi più recenti perché ciascuno possa trovare la propria risposta in situazioni ogni volta irripetibili. L'autrice Barbara Abdelilah-Bauer si occupa di linguistica e didattica delle lingue e conduce ricerche sullo sviluppo del linguaggio e sull’identità del bambino bilingue.

Sette mosse per liberarsi dall'ansia

di Robert L. Leahy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 388

Coniugando facilità di comprensione e affidabilità scientifica, Robert Leahy, uno dei terapeuti più autorevoli in questo campo, si rivolge sia agli inquieti cronici sia a coloro ai quali capita a volte di perdersi nei propri rovelli: in pratica, a tutti noi.

Il tuo bambino e... l'aggressività

Una guida autorevole per affrontare rabbia e collera

di T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Berry Brazelton e Joshua Sparrow, esperti di fama mondiale, offrono ai genitori le conoscenze e i consigli più utili per aiutare i bambini ad affermarsi nel mondo senza far danno ad altri.

Il tuo bambino e... la gelosia

Una guida autorevole per contenere la rivalità tra fratelli

di T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Due autori di riconosciuto prestigio in ambito pediatrico spiegano come neutralizzare la rivalità e far tornare alla pace i contendenti, rafforzando il legame d’affetto che li unisce.

Famiglie all'italiana

Parlare a tavola

di Francesco Arcidiacono, Clotilde Pontecorvo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Gli autori presentano i risultati di una ricerca decennale in cui famiglie non problematiche, residenti in diverse regioni italiane, sono state osservate e videoregistrate per almeno quattro volte durante l’intero pasto serale. L’oggetto di indagine è l’educazione al linguaggio, alle norme e al gusto che ha luogo attraverso le conversazioni di una famiglia riunita per la cena. Il volume è rivolto ai genitori ma anche a psicologi, insegnanti, educatori, che si occupano della socializzazione che avviene in famiglia e si confrontano con problemi e vissuti delle famiglie contemporanee. Gli autori Clotilde Pontecorvo insegna Psicologia dell’interazione discorsiva all’Università “La Sapienza” di Roma. Francesco Arcidiacono insegna all’Università di Neuchâtel (Svizzera).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.