Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia

Progettare la carriera

di Franco Fraccaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Progettare la carriera è un efficace strumento di gestione delle risorse umane attraverso il quale stimolare la motivazione, accrescere il senso di appartenenza, gratificare i collaboratori.

Idee per una psicoanalisi contemporanea

di André Green

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 374

L'obiettivo dell'autore è offrire al lettore un nuovo "compendio" della psicoanalisi contemporanea.

Il bambino sovrano

Un nuovo capo in famiglia?

di Daniel Marcelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

"Fa solo di testa sua" si lamentano i genitori quando parlano dei propri figli. I pediatri e gli psichiatri sono sempre più spesso consultati per malefatte di bambini anche molto piccoli, di non più di 2 o 3 anni: rifiutano di mangiare seduti a tavola, danno la scalata ai mobili, il minimo rifiuto innesta una collera devastante… I poveri genitori "non ce la fanno più". Come riappropriarsi dell'autorità perduta? E come articolarla con le esigenze attuali di democrazia e di sviluppo autonomo dell'individuo? Evitando i luoghi comuni, Daniel Marcelli riesce a proporre una nuova concezione dell'autorità. Un libro ricco di tracce e di argomenti perché l'idea di autorità non sia più politicamente scorretta. L'autore Daniel Marcelli, pedopsichiatra, professore alla facoltà di Medicina dell'Università di Poitiers, è autore di numerose opere sui processi evolutivi dei bambini e degli adolescenti.

La vita organizzativa

Difese, collusioni e ostilità nelle relazioni di lavoro

di Gian Piero Quaglino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 486

In ogni contesto organizzativo, la vita di lavoro espone a crescenti fatiche soggettive. La collaborazione incontra difficoltà, gratificazione e motivazione sono messe alla corda, incerte diventano le ragioni per impegnarsi e sempre minore appare la possibilità di condividere temi come l’orgoglio e la fiducia. Il volume va oltre lo sguardo di superficie sull’organizzazione che parla di efficienza, positività e successo nella competizione, approfondendo le ragioni di ciascuno per tentare percorsi di sopravvivenza nei contesti di lavoro e analizzando i più evidenti “nodi” relazionali a cui essi espongono e che alimentano.

Nascere non basta

Iniziazione e tossicodipendenzaNuova edizione

di Luigi Zoja

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Consumando droga, si cerca di trascendere uno stato di insignificanza e si ricalcano inconsciamente i modelli degli antichi riti di iniziazione: morte della personalità esistente fino ad allora e rinascita. Spinto dalla fretta del consumo, il tossicomane tralascia la prima fase. Negata come esperienza psicologica, la morte si presenta allora come tipica sensazione nelle fasi di astinenza e, a volte, come esito tragico della tossicodipendenza. In questa edizione riveduta e aggiornata, l’autore ricerca, dietro la distruttività del fenomeno “droga”, possibili motivazioni costruttive, interrogandosi, a scopo di prevenzione, sui modelli inconsci che guidano verso la tossicodipendenza malgrado consciamente se ne conoscano i pericoli. L’autore Luigi Zoja, psicoanalista, è stato presidente della International Association for Analytical Psychology. Tra le sue pubblicazioni "Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre" (Bollati Boringhieri, 2000).

La comunicazione della diagnosi

In caso di malattie gravi

di Robert Buckman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Come comunicare al paziente una cattiva notizia? Buckman propone una riflessione su un tema al quale è stata dedicata poca attenzione e fornisce le linee guida per affrontare il problema in modo "positivo".

Storie e luoghi del gruppo

di Silvia Corbella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 440

Il volume mette a fuoco la specificità del lavoro con i gruppi, ovvero la storia che si viene costruendo in ogni gruppo come fattore terapeutico e il gruppo come luogo di incontro, scambio e maturazione.

I sogni che voltano pagina

di Jean-Michel Quinodoz

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Quinodoz mette in luce la necessità di integrare l’approccio classico all’interpretazione dei sogni e richiama l’attenzione su uno degli aspetti più importanti della fine dell’analisi.

Alfabetizzazione

Teoria e pratica

di Emilia Ferreiro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Il volume presenta i risultati delle ricerche di Emilia Ferreiro, che hanno provocato profondi cambiamenti nel modo di intendere l’alfabetizzazione infantile. Nei suoi scritti emerge, con molta chiarezza, il modo in cui i bambini costruiscono le loro conoscenze nell’ambito della lettura e della scrittura assimilando, rifiutando, ignorando o modificando le diverse informazioni ricevute. Tutto ciò comporta una riflessione critica sulle possibilità e sui limiti delle pratiche educative e con essa una loro potenziale trasformazione. L’autore Emilia Ferreiro è professore ordinario all’Istituto Politecnico Nazionale di Città del Messico. Ha pubblicato numerosi saggi e volumi in diverse lingue (spagnolo, italiano, inglese, francese e portoghese).

Psicologia dell'orientamento professionale

Teorie e pratiche per orientare la scelta negli studi e nelle professioni

di Jean Guichard, Michel Huteau

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Gli autori presentano una sintesi delle ricerche sulla psicologia dell’orientamento verso lo studio, la formazione e le professioni, dei giovani ancora studenti e degli adulti.

Bambini abusati

Linee-guida nel dibattito internazionale

di Silvia Lorenzini, Marinella Malacrea

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 470

Punto di partenza del volume è la "Dichiarazione di consenso in tema di abuso sessuale all'infanzia", il documento elaborato dai Servizi contro il maltrattamento che stabilisce i principi base per chi ha il compito di fornire protezione e cura ai bambini abusati e alle loro famiglie. Attraverso l'analisi della più recente letteratura sul tema, si compone un quadro dei punti più controversi nel dibattito internazionale. L'attenzione non è tanto sul "che fare" ma sul "cosa è necessario sapere per decidere che fare", delineando punti fermi ma anche questioni aperte da definire di volta in volta.

Le Scale CBA

Cognitive Behavioural Assessment: un modello di indagine psicologica multidimensionale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Le Scale CBA sono test di autovalutazione che mirano allo studio analitico del singolo paziente.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.