Psicologia sociale
Mente e denaro
Introduzione alla psicologia economica
di Luigi Ferrari, Dario F. Romano
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 536
Il volume affronta gli aspetti fondamentali della vita economica - risparmio e consumo, moneta e credito, mercati finanziari, fisco e spesa pubblica - in modo originale, considerandoli dal punto di vista psicologico. Il valore della moneta, per esempio, è certo legato a condizioni tecniche, ma dipende anche da aspetti soggettivi, come la fiducia verso le istituzioni, l'atteggiamento positivo o negativo verso la congiuntura, la propensione dei cittadini a indebitarsi. Analogamente, il prezzo di un'azione quotata in borsa varia in funzione degli utili che genera, ma le sue oscillazioni nel tempo si comprendono solo tenendo conto anche delle attese dei risparmiatori, le loro previsioni sul futuro dell'economia e sulla stabilità politica. Per i nuovi ponti che getta tra campi disparati, il testo è rivolto a un pubblico di specialisti in ambito economico e psicologico e, più in generale, di scienze sociali.. -
Gli autori
Luigi Ferrari è psicologo clinico e professore a contratto di Psicologia commerciale (economica) presso l'Università Cattolica di Milano.
Dario F. Romano è professore di Psicologia generale presso l'Università di Torino. Per la Raffaello Cortina Editore ha pubblicato Paradigmi e Comunicazione interna e processo organizzativo, con R. Felicioli.
I dilemmi dello psicoterapeuta
Il soggetto tra norme e valori
di Romina Coin, Erminio Gius
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: pp. 170
La recente promulgazione del primo codice deontologico dello psicologo ha dato vita a un importante dibattito sul rapporto tra il piano normativo e il piano valoriale dell'agire professionale, che investe gli psicologi e gli psicoterapeuti italiani. Il libro affronta alcune tematiche essenziali della riflessione etica e deontologica attualmente in corso nel mondo professionale, con particolare riferimento al ruolo della soggettività all'interno della dialettica tra essere e dover essere e alla responsabilità decisionale del professionista nei contesti della società complessa. Il volume presenta inoltre i risultati di un'indagine nazionale, svolta in collaborazione con l'Ordine degli psicologi italiani, che ha direttamente coinvolto tutti gli psicologi legittimati all'esercizio della psicoterapia. -
Gli autori
Erminio Gius è ordinario di Psicologia sociale presso l'Università di Padova. Autore di numerosi volumi e articoli su varie riviste, nella stessa collana ha pubblicato, con Adriano Zamperini, Etica e psicologia.
Romina Coin è psicologa clinica e dottore di ricerca in Psicologia sociale e della personalità.
Lo sviluppo sociale
di H. Rudolph Schaffer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 536
Questo libro rappresenta la riflessione sulle vicende dello sviluppo di uno dei più seri ricercatori in questo campo, punto di riferimento tra i più autorevoli per tutti coloro che studiano lo sviluppo sociale umano. Schaffer possiede, molto più di altri, la capacità di collegare la ricerca con i problemi quotidiani dello sviluppo, così come si manifestano nella famiglia, nel gruppo dei compagni e nei contesti istituzionali, offrendo informazioni di carattere scientifico utili per affrontare più adeguatamente questi problemi. La lettura del volume non aiuta solo gli studenti di psicologia ad avere un quadro articolato della materia, ma offre orientamenti preziosi per tutti coloro che, in vari ambiti, hanno a che fare con i processi interpersonali dello sviluppo.
La relazione con l'altro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 416
Il volume esamina i rapporti con l’altro, i processi che rendono possibili questi rapporti e quelli che ne vengono influenzati, come la nostra mentalità o la nostra reputazione.
Sperimentazione e alternative di ricerca
Orientamenti metodologici in psicologia dello sviluppo, sociale e clinica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 228
Etica e psicologia
Percorsi per una ricerca psicosociale
di Erminio Gius, Adriano Zamperini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Rappresentazioni e affetti
Carattere e interazione nello sviluppo dei bambini
di Francesca Emiliani, Luisa Molinari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 194
Volontariato
Motivazioni e comportamenti nelle organizzazioni di lavoro volontario
di Jone L. Pearce
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
Psicologia della politica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 380
Quali sono le motivazioni che ci inducono a essere di sinistra oppure di destra e quanto ne siamo consapevoli? In un leader politico cerchiamo competenza ed energia o invece etica e comunicatività? Quanto conta la ragione e quanto l’emozione nei nostri giudizi politici? A queste e ad altre domande risponde il volume, il primo a unire gli studiosi di psicologia politica più accreditati in Italia. I temi fondamentali della disciplina sono organizzati in un quadro articolato e coerente ed esposti in un linguaggio chiaro, con riferimenti alla realtà italiana e internazionale. LE CURATRICI Patrizia Catellani insegna Psicologia sociale della politica all’Università Cattolica di Milano.
Gilda Sensales insegna Psicologia politica all’università di Roma La Sapienza.
