Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

Il primo colloquio con l'adolescente

Esperienze nei diversi contesti istituzionali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

Una raccolta di saggi che analizzano approfonditamente, sui versanti teorico-clinico e tecnico-operativo, i problemi e le dif­ficoltà di chi affronta la “crisi” dell’adolescente e della sua famiglia.

Trattato di psicoanalisi Vol. II (Edizione brossura)

Clinica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1032

  IL CURATORE  Antonio Alberto Semi è membro ordinario con funzioni di training della Società psicoanalitica italiana ed è stato direttore della Rivista di Psicoanalisi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La coscienza in psicoanalisi (2003), Il metodo delle libere associazioni (2011) e Psicoanalisi della vita quotidiana (2014).

Terapia breve strategica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 228

Attraverso i contributi degli autori di maggior rilievo internazionale, una rassegna completa sugli aspetti teorici e applicativi della terapia breve strategica.

Intrecci familiari

Realtà interiore e scenario relazionale

di Vittorio Cigoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Che cosa vogliono gli psicoanalisti?

Gli obiettivi della terapia psicoanalitica

di Joseph Sandler

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Variazioni sul setting

Il lavoro clinico e sociale con individui, gruppi e organizzazioni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Quale psicoanalisi per le psicosi?

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Trattato di psicoanalisi Vol. I (Edizione brossura)

Teoria e tecnica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 952

  IL CURATORE  Antonio Alberto Semi è membro ordinario con funzioni di training della Società psicoanalitica italiana ed è stato direttore della Rivista di Psicoanalisi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La coscienza in psicoanalisi (2003), Il metodo delle libere associazioni (2011) e Psicoanalisi della vita quotidiana (2014).

Bambini

di Donald W. Winnicott

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Tra gli scritti raccolti in questo volume, rilevanti sono quelli sull'adozione e le sue difficoltà. Winnicott aiuta i genitori a costruire con i loro bambini un futuro sereno, basato sulla verità e sul rispetto.

Dall'alcova al nido

La crisi della coppia alla nascita di un figlio

di Pape Carolyne Cowan, Philip A. Cowan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 386

Il periodo in cui mariti e mogli sono più scontenti del loro rapporto è quello del passaggio alla condizione di genitori. Cosa succede in una coppia quando nasce un bambino? Perché questa esperienza mette a così dura prova la tenuta di un matrimonio? Diventare genitori è un passaggio fondamentale nella storia di due partner che devono far posto a un terzo, riorganizzando radicalmente la propria vita quotidiana e trasformando il proprio rapporto. La necessità di cambiare abitudini, la constatazione che il tempo per il bambino si dilata e invade quello privato, la scoperta che il partner non offre sostegno, la fatica di conciliare responsabilità domenstica e impegno professionale, la gelosia della donna nei confronti dell'uomo che si prende cura del figlio, pongono i partner in una situazione di vulnerabilità particolare. Dall'alcova al nido racconta la storia comune di molte coppie che hanno avuto un figlio, le fatiche e le gratificazioni, le soluzioni trovate per affrontare questa nuova esperienza e ritrovare il delicato equilibrio che oggi la creazione di una famiglia sembra richiedere.

La depressione

Conoscenze biologiche e psicoterapia

di Nancy Downs, Stephen Shuchter

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Gli autori di questo libro presentano per la prima volta un modello di “psicoterapia della depressione biologicamente informata” (Biologically Informed Psychotherapy for Depression, BIPD).

Terapia intergenerazionale

Un modello di lavoro con la famiglia d’origine

di James L. Framo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Il volume è una introduzione, lineare ma assai dettagliata, a un metodo innovativo di terapia familiare, quello di utilizzare il lavoro intergenerazionale con le famiglie d’origine dei clienti non come momento erapeutico a sé stante, ma come “consulenza” all’interno di terapie individuali, di famiglia e di coppia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.