Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

La scienza del bacio

Cosa dicono le nostre labbra

di Sheril Kirshenbaum

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Con dati e curiosità tratti da biologia, neuroscienze, psicologia e cultura popolare, Sheril Kirshenbaum vi insegna tutto quello che è utile sapere su questo splendido modo di usare le labbra.

I bambini stranieri in Italia

Accogliere Capire EducareManuale per la formazione professionale delle educatrici degli asili nido e delle insegnanti delle scuole dell’infanzia

di Marco Bertuzzi, Maurizia Butturini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Nei Paesi meta di migrazione, il problema della convivenza viene di solito affrontato in una prospettiva di separazione fra comunità autoctone e immigrate oppure di integrazione. Questa seconda possibilità appare la preferibile, se non altro per la sua minore carica di potenziale conflittualità. La riuscita dei processi di integrazione riposa in gran parte sul lavoro svolto sui bambini non solo stranieri ma anche autoctoni, soprattutto nelle sedi più adatte per conseguire una solida reciproca accettazione: gli asili nido e le scuole dell’infanzia. Di queste strutture, e del lavoro che vi viene svolto nel senso indicato, questo volume documenta problemi, risorse, metodi quali emersi dalle dirette esperienze di un nutrito numero di educatrici e insegnanti, quotidianamente impegnate ad accogliere, capire ed educare alla convivenza bambini stranieri e bambini italiani, tutti destinati a diventare cittadini di un Paese, il nostro, che non può e sempre meno potrà fare a meno di loro. Gli autori Marco Bertuzzi è responsabile per GlaxoSmithKline dei programmi a favore della comunità e delle relazioni con le Associazioni Pazienti. Maurizia Butturini collabora con l'Univeristà di Padova e con numerosi istituti di formazione. Giuseppina Messetti insegna all'Università di Verona. Romolo Saccomani ha diretto i periodici di aggiornamento “Medico e Paziente” e “Medicina Generale” e il compendio in dodici volumi Professione Medico (Utet, 1997-2000)

La scuola della vita

Manifesto della terza formazione

di Gian Piero Quaglino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Gian Piero Quaglino sostiene l'idea di una nuova formazione, non più orientata esclusivamente alle mutevoli esigenze organizzative e al "mondo esteriore" ma capace anche di parlare di ciò che più ci sta a cuore: il corso della nostra stessa vita. Questo manifesto della terza formazione è dunque la proposta di un cammino di apprendimento per coltivare noi stessi attraverso un esercizio di riflessione e interpretazione, verso un traguardo sempre nuovo di formazione e trasformazione personale. L'autore Gian Piero Quaglino insegna Psicologia della formazione all'Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La vita organizzativa (2004) e Fare formazione (2005).

Convivere nelle organizzazioni

Significati, indirizzi, esperienze

di Franco Bochicchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Che cosa significa convivere nelle organizzazioni? A quali condizioni e con quali strumenti la formazione può contribuire a migliorare la convivenza delle persone negli ambienti di lavoro? Il volume prospetta itinerari teorico-pratici e documenta esperienze che confermano l’importanza di restituire centralità alle persone. Da alcune di tali esperienze, narrate dagli stessi protagonisti, è possibile ricavare stimoli che studenti, manager e formatori possono utilizzare per attività di studio e formazione. Franco Bochicchio insegna Teorie e metodi della formazione all’Università del Salento. Si occupa da tempo di formazione degli adulti nelle organizzazioni.

Fare lo psicologo

Percorsi e prospettive di una professione

di Albino C. Bosio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Prefazione di Giuseppe Luigi Palma Il volume inaugura una nuova collana dedicata ai differenti aspetti del lavoro psicologico. A partire dall'unico studio condotto su un campione di psicologi rappresentativo su scala nazionale, l'autore prende qui in esame lo stato presente e le prospettive future delle professioni psicologiche in Italia. L'intento è costruire un'agenda dei temi-sfida da affrontare e delle condizioni organizzative da costruire per lo sviluppo della professione di psicologo. A fianco di queste due linee di sviluppo, sono introdotte alcune nozioni fondamentali relative alla sociologia delle professioni e alla costruzione sociale di una professione. Claudio Bosio insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all'Università Cattolica di Milano.

Violenza e religione

Causa o effetto?

di René Girard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 96

Girard declina il rapporto tra religione e violenza indagando tale relazione alle sue radici, nelle religioni arcaiche.

I paradossi dalla A alla Z

Nuova edizione

di Michael Clark

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Scritto in modo chiaro ma filosoficamente agguerrito, il testo di Clark è il più completo repertorio di paradossi.

Caratteri filosofici

Da Platone a Foucault

di Peter Sloterdijk

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 126

Peter Sloterdijk ritrae 20 caratteri filosofici dall’antichità al Ventesimo secolo, fornendo una prospettiva inedita sui grandi pensatori dell’Occidente.

Le forme vitali

L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo

di Daniel N. Stern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

In questo libro straordinario, Daniel Stern mostra come lo studio della vitalità e delle sue origini evolutive possa contribuire al processo psicoterapeutico.

La percezione riflessa

Estetica e filosofia della mente

di Fabrizio Desideri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

L’autore definisce l’esperienza estetica come sintesi tra gli aspetti emotivi e quelli cognitivi della percezione.

Noi, i barbari

La sottocultura dominante

di P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Chi sono i barbari? Si dice che siano “gli altri”. E se invece fossimo proprio noi?

Il codice d'onore

Come cambia la morale

di Kwame A. Appiah

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Appiah dimostra che gli appelli alla ragione, alla moralità o alla religione non bastano, certe usanze vengono abbandonate nel momento in cui entrano in conflitto con l’onore.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.