I libri
Il vero dottor Stranamore
Edward Teller e la guerra nucleare
di Peter Goodchild
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 592
Edward Teller (1908-2003), fisico statunitense di origine ungherese, ha avuto un ruolo centrale nell’invenzione della bomba atomica, divenendo una delle figure scientifiche più controverse e potenti.
Medico e giustizia
di Luca D'Auria, Andrea Gentilomo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 418
Per chi opera oggi nell’area sanitaria è importante saper inquadrare con sufficiente chiarezza i confini, i significati e, soprattutto, gli effetti dell’indagine e dell’azione penale. Con l’obiettivo di “mediare” tra la sfera biomedica e quella giuridica, questo manuale fornisce gli strumenti essenziali per comprendere i principi generali del diritto penale e del diritto processuale penale, focalizzando l’attenzione sui reati e sulle leggi di particolare interesse sanitario.
Atti impuri
La piaga dell’abuso sessuale nella chiesa cattolica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
Introduzione di Mauro Pesce
Il celibato obbligatorio, l’omosessualità, il permissivismo o al contrario la repressione sessuale, il sentimento anticattolico e la decadenza della cultura secolare: le cause degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica sono qui esplorate nella loro sconcertante complessità, prendendo in esame anche le esperienze e le prospettive delle vittime. Gli autori – psicoanalisti, membri del clero, storici e altri – offrono un’interpretazione profonda e argomentata di una crisi che ha una lunga storia ed è ancora lontana dal trovare soluzione.
I CURATORI
Mary Gail Frawley-O’Dea è membro dell’American Psychological Association e si occupa in particolare di abusi sessuali.
Virginia Goldner è tra i fondatori di Studies in Gender and Sexuality e insegna Psicologia all’Adelphi University.
Una ikea di università
Alla prova dei fatti
di Maurizio Ferraris
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
Il Ministro Gelmini ha detto che la nostra università è una macchina rotta, e che darle altra benzina sarebbe uno sperpero. Ma il coma l'ha prodotto il Ministro Berlinguer con la riforma del 1998.
Reazioni avverse a farmaci
Sospetto e diagnosi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: pp. 360
Le reazioni avverse a farmaci – o ADR (adverse drug reactions) – sono percepite ancora oggi come eventi rari o rarissimi, sebbene i dati epidemiologici dimostrino quanto siano socialmente ed economicamente rilevanti. L’enorme diffusione delle terapie farmacologiche, se da un lato consente di migliorare la qualità e l’aspettativa di vita, dall’altro tende inevitabilmente ad aumentare il rischio di eventi avversi. Questa “patologia iatrogena” costituisce oggi, specie nei Paesi industrializzati, una delle principali problematiche sanitarie e sociali.Frutto di una stretta collaborazione tra clinici e farmacologi, questo libro intende contribuire a colmare tale lacuna culturale con una trattazione organica e aggiornata, accompagnata da casi clinici e arricchita da tabelle, grafici, box di approfondimento e illustrazioni.La Parte generale del volume fornisce gli elementi basilari sulle ADR (classificazione, meccanismi patogenetici, fattori di rischio, epidemiologia) e sulla farmacovigilanza (dai criteri di valutazione della sicurezza dei farmaci al sistema di segnalazione).I dodici capitoli della Parte speciale – dedicati ai principali organi e apparati – approfondiscono gli aspetti clinici e farmacologici, fornendo elementi informativi e metodologici sia per porre il sospetto sia per stabilire o escludere la diagnosi di ADR. Integrano la trattazione oltre quaranta casi clinici commentati.
I CURATORI
Achille P. Caputi, professore ordinario di Farmacologia e direttore del Dipartimento clinico e sperimentale di Medicina e Farmacologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina, è presidente della Società Italiana di Farmacologia.
Fabrizio De Ponti, professore ordinario di Farmacologia e responsabile del Gruppo di ricerca in Farmacologia clinica e sperimentale del Dipartimento di Farmacologia presso l’Università di Bologna, è presidente del Comitato etico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna.
Luigi Pagliaro, clinico medico ed epatologo, professore emerito di Medicina Interna presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Palermo, tra i pionieri dello studio clinico delle ADR, è membro del Comitato scientifico del Bollettino d’Informazione sui Farmaci.
Dalla mano alla bocca
Le origini del linguaggio
di Michael C. Corballis
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 348
Per la prima volta un autore elabora una teoria completa sul modo in cui il linguaggio si è evoluto da sistema gestuale a parola.
L'effetto Lucifero
Cattivi si diventa?
di Philip G. Zimbardo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 770
Zimbardo descrive come certe dinamiche di gruppo possano trasformare in mostri uomini e donne perbene e ci permette di comprendere meglio fenomeni di estrema crudeltà e disonestà.
Neuroetica
La morale prima della morale
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 146
Un approfondimento sulla neuroetica, un nuovo ambito della ricerca caratterizzato da rilevanti implicazioni per quanto riguarda le prospettive etiche, la giustizia, la conoscenza della persona.
Il cervello sociale
Neuroscienze delle relazioni umane
di Louis Cozolino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 474
In base all’idea che il cervello è un organo sociale modellato dall’esperienza, Cozolino esamina temi come i neuroni specchio e la biologia dell’attaccamento per affrontare problemi importanti.
Regolazione emotiva
Nello sviluppo e nel processo terapeutico
di Ed Tronick
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 440
A cura di Cristina Riva Crugnola e Carlo Rodini
Sono raccolti nel volume gli scritti più significativi di Edward Tronick, considerato uno dei maggiori studiosi a livello internazionale nell’ambito della psicologia evolutiva. Vengono esaminate le prime fasi dello sviluppo socio-emotivo, attraverso l’introduzione di un paradigma sperimentale, quello del volto immobile della madre, che costituisce un punto di svolta per la psicologia dello sviluppo. L’autore introduce quindi il modello della mutua regolazione, un modello innovativo secondo il quale, nel rapporto con la madre, il bambino mostra precoci capacità di sintonizzazione emotiva.
I sistemi motivazionali nel dialogo clinico
Il manuale AIMIT
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 262
L’originalità del libro è rappresentata dal fatto che l’interazione tra terapeuta e paziente viene analizzata nella prospettiva di una teoria evoluzionistica delle motivazioni allo scambio interpersonale.
I bambini e la tv
di Dafna Lemish
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 286
Anche se in casa non manca un computer, i bambini passano tuttora più tempo davanti alla tv che davanti ad altri schermi o in qualsiasi altra attività ricreativa. Una sciagura?
Sugli effetti della violenza in tv, sulla diffusione di comportamenti stereotipati e, in genere, sul ruolo della televisione nella vita dei bambini riflette questo libro, esaminando i problemi più importanti che in questo ambito devono affrontare genitori ed educatori.
L'autore
Dafna Lemish insegna al dipartimento di Comunicazione dell’Università di Tel Aviv.
