Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

La psicoanalisi nelle terre di confine

Tra psiche e cervello

di Beatrice Cannella, Silvio A. Merciai

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Le “terre di confine” nelle quali ci conducono gli autori sono le neuroscienze: si esaminano le prospettive dell’incontro che si è andato delineando tra psicoanalisi e scoperte neuroscientifiche.

Neuroscienze per la psicologia clinica

Le basi del dialogo mente-cervello

di Emanuela Mundo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

A partire dalla descrizione dei metodi delle neuroscienze, vengono analizzati i principali punti di contatto tra queste ultime e la psicologia clinica. Obiettivo del volume è quello di fornire le basi per chiarire le modalità e i limiti di utilizzo delle neuroscienze da parte della psicologia clinica, al fine di ottenere una maggiore comprensione dei meccanismi psicologici e psicopatologici dell’individuo e di valutare gli effetti degli interventi psicoterapeutici.

Le origini della comunicazione umana

di Michael Tomasello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 330

Michael Tomasello, scienziato di fama mondiale, sostiene che le motivazioni fondamentali sono il dare aiuto e il condividere.

Le emozioni nell'organizzazione

Il potere delle passioni nei contesti organizzativi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 334

Prefazione di Angelo Benozzo e Claudia Piccardo La novità del testo consiste nel proporre una sintesi aggiornata degli studi sul rapporto tra emozioni e potere. L’idea centrale è che, all’interno delle organizzazioni,  le emozioni vengono rappresentate a favore di un pubblico – capi, collaboratori, colleghi, clienti, concorrenti – che di volta in volta si tende a influenzare, stupire, spaventare. Attraverso una serie di casi aziendali, si mostra come l’esibizione di gioia, paura, noia, ansia, imbarazzo venga utilizzata per sostenere o, all’opposto, destabilizzare il potere e dunque l’ordine organizzativo. Il curatore Stephen Fineman insegna presso la School of Management dell’Università di Bath (Gran Bretagna). Studioso di fama internazionale, è stato uno dei pionieri negli studi sul ruolo delle emozioni nell’organizzazione.

Incertezza e organizzazione

Scienze cognitive e crisi della retorica manageriale

di Ugo Morelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Le situazioni di crisi come quella attuale evidenziano che la pretesa di espellere l’incertezza dalla vita organizzativa può portare alla creazione di organizzazioni irresponsabili. È perché sono incerte, infatti, che le relazioni possono essere feconde e innovative. Affrontando le principali aree di azione manageriale, dalla ricerca della qualità all’esercizio della leadership, il testo propone di accogliere l’incertezza per agire efficacemente nella complessità del presente. L'autore Ugo Morelli insegna Psicologia del lavoro e dell’organizzazione all’Università di Bergamo. Nella collana “Individuo Gruppo Organizzazione” ha pubblicato Passione e apprendimento (con C. Weber, 1996).

Decisioni intuitive

Quando si sceglie senza pensarci troppo

di Gerd Gigerenzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Secondo Gigerenzer, la nostra abilità nel decidere è basata soprattutto su processi estranei alla logica, su strategie cognitivamente semplici, veloci ed economiche.

Inventare la mente

Come il cervello crea la nostra vita mentale

di Chris Frith

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Inventare la mente di Chris Frith, neuroscienziato di fama internazionale, mostra in modo accessibile al largo pubblico come il cervello crei il nostro mondo mentale.

Eidos ed eidolon

di Ernst Cassirer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Ernst Cassirer rimescola le carte, ripensando il rapporto tra immagine e idea.

Il Dio dei cristiani

di Rémi Brague

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Chi è il Dio dei cristiani? Quali sono le sue caratteristiche? Qual è la sua particolarità e in che cosa si differenzia dal Dio dei musulmani e da quello degli ebrei?

L'educazione non è finita

Idee per difenderla

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

L’educazione è più dell’istruzione, è una dimensione ineliminabile, invisibile e concreta, della vita di tutti.

Teorie dell'immagine

Il dibattito contemporaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Sopraffatti dalle immagini, non sappiamo dire più che cosa sia davvero un’immagine. Sono necessari strumenti che ci aiutino a interpretare la “cultura visuale”, senza relegarci nella posizione di spettatori inerti.

Ricordati di vivere

Goethe e la tradizione degli esercizi spirituali

di Pierre Hadot

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Una magnifica meditazione sull’epicureismo e sullo stoicismo antichi attraverso la poesia di Goethe.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.