I libri
Relazioni in pubblico
di Erving Goffman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 418
Erving Goffman punta l’attenzione su alcune delle situazioni più comuni che viviamo nelle nostre giornate: un marciapiede affollato, un ascensore, uno scompartimento della metropolitana…
Il tempo non suona mai due volte
di Étienne Klein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 228
Riflettendo sulla sua disperante irreversibilità, Étienne Klein ci avverte che il tempo è quell’affascinante entità nella quale non possiamo spostarci a nostro piacimento.
Preghiera darwiniana
di Michele Luzzatto
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 94
Con questo monologo-saggio Michele Luzzatto ribalta la visione di molti esponenti del pensiero religioso che accusano i darwinisti di empietà.
L'Universo
Una biografia
di John Gribbin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
John Gribbin, tra i migliori divulgatori scientifici, racconta la storia più spettacolare in assoluto, quella dell’Universo.
La relatività a fumetti
di Bruce Bassett, Ralph Edney
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 178
La duplice arte del fumetto – parole e immagini ben accoppiate – al servizio di una delle più grandi rivoluzioni scientifiche nella storia del pensiero umano.
La resilienza familiare
di Froma Walsh
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 492
Attingendo alla sua vasta esperienza clinica, Froma Walsh pone in evidenza tutti i fattori che promuovono la resilienza e illustra come aiutare le famiglie a superare i momenti difficili.
Mestiere e ispirazione
Guida alle psicoterapie esplorative
di Joseph D. Lichtenberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 212
L’“ispirazione” di cui parla Lichtenberg è una sorta di talento creativo che mobilita lo spirito di ricerca sia nel terapeuta sia nel paziente e che è in grado di sostenerli durante tutto il corso del trattamento. Ne scaturisce un nuovo approccio, fondato su strategie utili a negoziare i dilemmi che sorgono nella terapia come processo diadico e che consente di curare una gamma sempre più ampia di persone con disturbi gravi.
L'arte della psicoanalisi
Sognare sogni non sognati
di Thomas H. Ogden
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
A partire dal lavoro di Freud, Klein, Winnicott e Bion, l’autore analizza l’idea che la psicopatologia sia legata al fallimento della capacità dell’individuo di sognare la propria esperienza.
Sua Maestà Masud Khan
Vita e opere di uno psicoanalista pakistano a Londra
di Francesco Gazzillo, Maura Silvestri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 222
Sua maestà Masud Khan è un libro rivolto allo studioso di psicologia e psicoanalisi e a chiunque sia interessato allo studio della mente umana.
I concetti fondamentali della psicologia dello sviluppo
di H. Rudolph Schaffer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 314
I concetti fondamentali della psicologia dello sviluppo sono descritti in relazione al loro orizzonte teoretico, storico ed empirico. Di ognuno vengono esaminati il significato e l’origine e tutti sono organizzati in sezioni corrispondenti agli argomenti di lezione tipici di questo ambito.
Per questa ragione il volume costituirà uno strumento indispensabile per tutti i corsi di psicologia dello sviluppo e sarà una guida utile per accompagnare la lettura di manuali e libri di approfondimento e verificare le proprie idee sulla natura e sull’uso di concetti.
L'autore
H. Rudolph Schaffer è professore emerito presso il dipartimento di Psicologia dell’Università di Strathclyde.
Padri e figlie
di Alain Braconnier
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 182
Qual è il rapporto ideale tra un padre e una figlia? Fa più danni un padre inaccessibile e collerico o un padre troppo “amico”?
L'azione terapeutica
Una guida alla terapia psicoanalitica
di Enrico E. Jones
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 278
Contiene lo Psychotherapy Process Q-set (strumento e manuale di codifica) Introduzione di Vittorio Lingiardi e Nino Dazzi
Il volume propone un modo nuovo di considerare l’azione terapeutica, mostrando come individuare i pazienti che possono trarre beneficio dalla terapia psicodinamica, come descrivere quello che accade nel trattamento e come valutarne l’esito. Utilizzando trascrizioni di sedute cliniche, Jones ci offre una prospettiva unica sulle interazioni che si verificano realmente tra paziente e terapeuta, identificando specifici interventi in grado di promuovere il cambiamento.
