I libri
Medicina legale e delle assicurazioni
Manuale per i diplomi di laurea delle professioni sanitarie
di Andrea Gentilomo, Riccardo Zoja
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: / pp. 138
Il libro
Indice 1. Le professioni sanitarie: Inquadramento giuridico e profili professionali dei diplomi di laurea delle professioni sanitarie 2. L’uomo e il diritto: Aspetti generali del diritto - L’uomo come soggetto di diritto 3. Forme di attività medico-legali: L’obbligo di referto e la denuncia di reato - Il certificato - La cartella clinica - Il dovere di informativa amministrativa e sanitaria 4. Elementi di diritto penale e di lesività: Principali reati di interesse sanitario - La lesività - Principi di tanatologia 5. Il rapporto tra professionista e paziente: Il segreto - Il consenso - La responsabilità professionale 6. Legislazioni di interesse medico-legale: L’accertamento della morte e il prelievo di organi a scopo di trapianto - L’interruzione della gravidanza 7. Assicurazioni sociali, assistenza e norme speciali: Le principali assicurazioni sociali - L’invalidità civile - Principi di legislazione psichiatrica - La sperimentazione sull’uomo - Problemi medico-legali della filiazione - La procreazione medicalmente assistita Gli autori Andrea Gentilomo è professore associato di Medicina legale e delle assicurazioni alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.
Riccardo Zoja è professore ordinario di Medicina legale e delle assicurazioni alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.
Cybersoviet
Utopie postdemocratiche e nuovi media
di Carlo Formenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
È in atto una mutazione di civiltà in cui si lascia il posto a organizzazioni a rete (network) decentrate e orizzontali, analoghe agli organismi di democrazia diretta della Russia rivoluzionaria (i Soviet).
Quando insegnare non è più un piacere
La scuola difficile, proposte per insegnanti e formatori
di Giorgio Blandino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Perdita di prestigio del proprio ruolo, classi difficili da governare, alunni violenti e allo sbando, genitori sempre dalla parte dei propri figli…
Le difficoltà e i conflitti degli insegnanti hanno molte ragioni, ma questo libro invita a considerarli in modo nuovo, riscoprendo il piacere dell’insegnamento non come trasmissione meccanica di un sapere ma come funzione psicologica fondamentale per la vita mentale degli allievi.
L’autore
Giorgio Blandino insegna Psicologia dinamica all’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La disponibilità ad apprendere (con B Granieri, 1995).
L'organizzazione in scena
La metafora teatrale tra formazione e sviluppo organizzativo
di Filippo Pellicoro, Claudia Piccardo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 180
La metafora teatrale consente di cogliere in profondità la dinamica della leadership, della collaborazione e del conflitto, della partecipazione e della rinuncia; offre inoltre alla formazione un metodo stimolante per mettere in scena processi innovativi di apprendimento.
Su questa tematica il volume fornisce un quadro organico di idee e strumenti, proponendosi di legare gli scenari dell’organizzazione con i copioni della formazione per realizzare nuovi percorsi di esperienza e riflessione.
Gli autori
Claudia Piccardo insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Torino. Per le nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Governare il cambiamento (con L. Colombo, 2007) e ha curato Scene di leadership (con G.P. Quaglino, 2006).
Filippo Pellicoro collabora con il dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
A scuola di libertà
Formazione e pensiero autonomo
di Luigina Mortari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
La mancanza di pensiero, la ripetizione di verità diventate vuote e trite sembrano tra le principali caratteristiche del nostro tempo. L’autrice propone semplicemente: insegnare a pensare a ciò che facciamo.
Perché l'hai fatto?
Come prendiamo le nostre decisioni
di Read Montague
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 362
Con una nuova e originale prospettiva sulla teoria delle decisioni, il libro mostra le ultimissime scoperte delle scienze del cervello su ciò che segna in modo cruciale le scelte che facciamo.
Gli animali hanno diritti?
di Roger Scruton
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
Scruton fornisce sia occasioni di riflessione per il profano sia una risposta radicale ai difensori dei diritti degli animali, le cui preoccupazioni sentimentali spesso risultano più dannose che utili ai nostri amici.
La nascita dei seni
di Jean-Luc Nancy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 112
I seni sono un modo attravero cui Nancy riprende il suo discorso sull'essere, nella sua apertura e insieme nella sua pluralità.
Oasi del gioco
di Eugen Fink
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 94
l gioco, secondo Fink, è una dimensione che si aggiunge a tutte le nostre esperienze, compreso l’amore, compresa la morte, arricchendole di una distanza, appunto lo spazio speciale di un’“oasi”.
Fenomenologia dell'estraneo
di Bernhard Waldenfels
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 182
Con questo testo, Bernhard Waldenfels intende offrire al pubblico una via d’accesso al suo monumentale sforzo rivolto, nel corso dell’ultimo ventennio, all’indagine del fenomeno dell’estraneo.
L'università del disastro
di Paul Virilio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 156
In un mondo ormai sull’orlo della catastrofe, Virilio suggerisce la creazione di un’Università del disastro, che possa misurare ma anche prevenire gli incidenti prodotti dal successo scientifico.
Antropologia dei sensi
di Helmuth Plessner
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 124
Helmuth Plessner, uno dei fondatori dell’antropologia filosofica, indaga sulla dimensione corporea della nostra esistenza. Qual è il “senso dei sensi”?
