Convegno The Science of Consciousness

Dal 22 al 27 maggio si terrà a Taormina il convegno The Science of Consciousness, 29esima edizione della conferenza interdisciplinare sul tema della coscienza.
Sul sito dell'evento è possibile consultare il programma completo e gli speaker, tra cui i nostri David Chalmers, Anil Seth, Frans de Waal, J. Kevin O'Regan, Shaun Gallagher, Tim Crane e Roger Penrose.
Più realtà
I mondi virtuali e i problemi della filosofia
di David J. Chalmers
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 624
Leggere questo libro cambierà il modo in cui pensate l'universo
Come il cervello crea la nostra coscienza
di Anil Seth
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 354
Uno dei contributi più importanti alla scienza del XXI secolo
Diversi
Le questioni di genere viste con gli occhi di un primatologo
di Frans de Waal
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 470
Il libro amplia la discussione sulle dinamiche di genere nelle società umane, promuovendo un modello inclusivo capace di abbracciare le differenze
L’ultimo abbraccio
Cosa dicono di noi le emozioni degli animali
di Frans de Waal
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 390
Frans de Waal, etologo e primatologo di fama internazionale, ha scelto qui di approfondire il tema straordinariamente affascinante della vita emotiva degli animali.
Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?
di Frans de Waal
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 398
Frans de Waal riporta qui ricerche condotte sulle più varie specie per mostrare quanto sia vasta l’intelligenza degli animali.
Il bonobo e l'ateo
In cerca di umanità fra i primati
di Frans de Waal
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 334
Frans de Waal ci mostra come i comportamenti morali dell’uomo siano in realtà il frutto dell’evoluzione naturale e derivino da modi di agire e di sentire già presenti, a diversi livelli, in altri mammiferi.
Perché i colori non suonano
Una nuova teoria della coscienza
di J. Kevin O'Regan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 338
Perché proviamo quello che proviamo guardando il rosso di un tramonto o ascoltando le note di una sinfonia?
La mente fenomenologica
Filosofia della mente e scienze cognitive - Nuova edizione
di Shaun Gallagher, Dan Zahavi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 440
Un’introduzione ideale ai concetti chiave della fenomenologia, delle scienze cognitive e della filosofia della mente.
Fenomeni mentali
Un'introduzione alla filosofia della mente
di Tim Crane
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Cosa sono i fenomeni mentali? La tesi di Tim Crane è che la caratteristica essenziale dei fenomeni mentali sia l’intenzionalità, cioè la capacità della mente di rappresentare oggetti o vertere su di essi.
Il grande, il piccolo e la mente umana
di Roger Penrose
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 210
Roger Penrose, una delle menti più originali e provocatorie della scienza contemporanea, espone le sue idee più recenti sulla cosmologia, la meccanica quantistica e la fisica della mente.