Psicologia clinica e psicoterapia
Terapia sessuale sistemica
di Ulrich Clement
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Ulrich Clement formula i principi e i metodi di una terapia sessuale sistemica.
Un raggio di intensa oscurità
L’eredità di Wilfred Bion
di James S. Grotstein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 428
Tutte le idee fondamentali di Bion – come il linguaggio dell’effettività, la rêverie e il contenitore-contenuto – sono messe a fuoco qui, per evidenziarne l’utilità teorica e clinica.
L'uomo senza inconscio
Figure della nuova clinica psicoanalitica
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 352
Secondo l’autore, nelle forme psicopatologiche oggi più diffuse - anoressie, bulimie, tossicomanie, depressioni, attacchi di panico, somatizzazioni - il soggetto dell’inconscio non è più protagonista.
La mentalizzazione nella pratica clinica
di Jon G. Allen, Peter Fonagy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 450
La tesi degli autori è che l’efficacia del trattamento dipenda dalla capacità dei terapeuti di mentalizzare i pazienti.
La relazione terapeutica nel trattamento EMDR
di Mark Dworkin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 360
In questo testo innovativo, Mark Dworkin analizza la funzione fondamentale della relazione terapeutica nell’applicazione dell’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR).
La ricerca qualitativa in psicologia clinica
Teoria, pratica, vincoli metodologici
di Franco Del Corno, Pietro Rizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 368
Il volume indica le linee storiche del percorso di sviluppo della ricerca qualitativa, ricostruito attraverso un’analisi della letteratura specialistica.
Dal dolore alla violenza
Le origini traumatiche dell’aggressività Seconda edizione
di Felicity De Zulueta
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 472
L’autrice riconduce la violenza a una situazione traumatica infantile che, in particolari circostanze ambientali, manifesta anche a distanza di tempo il proprio potere distruttivo.
Destare il sognatore
Percorsi clinici
di Philip M. Bromberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 248
Philip Bromberg, un’autorità sul tema del trauma, continua le sue illuminanti esplorazioni nella dissociazione e nel processo clinico.
Devianza e antisocialità
Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee
di Sergio Dazzi, Fabio Madeddu
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 368
In questo volume si vuole sottolineare il concetto di fattori di rischio e fattori protettivi, analizzando temi clinici e sociali: la scuola e il bullismo, l’area giuridica, le sostanze d’abuso.
Scritti
di Sergio Bordi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 180
Gli scritti scelti rispecchiano i temi fondamentali degli studi di Sergio Bordi e mostrano la sua visione clinica e teorica, con un’attenzione particolare ai cambiamenti avvenuti nella terapia psicoanalitica.
I disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 414
Questo libro raccoglie le esperienze di professionisti di fama internazionale su disturbi alimentari e fornisce un contributo di grande valore sulle questioni che un buon clinico deve conoscere al riguardo.
Uccidersi
Il tentativo di suicidio in adolescenza
di Gustavo Pietropolli Charmet, Antonio Piotti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 344
Un testo di grandissima utilità per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e tutti i professionisti della salute mentale che si occupano di adolescenti.
