Psicologia clinica e psicoterapia
Evitare le emozioni, vivere le emozioni
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
L’attenzione è rivolta alle modalità in cui si formano le emozioni, a come vengono vissute sia da parte del paziente sia da parte dell’analista.
La valutazione dell'attaccamento adulto
I questionari autosomministrati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Gli autori presentano un catalogo ragionato dei questionari di autovalutazione dell’attaccamento adulto, che suggerisce alcuni criteri essenziali per un loro uso mirato sia nella ricerca sia nella clinica.
Clinica del trauma e della dissociazione
Standing in the Spaces
di Philip M. Bromberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 322
Considerato uno degli autori più importanti della psicoanalisi contemporanea, Bromberg presenta qui le sue riflessioni sulla moderna teoria clinica.
L'anoressia mentale
Dalla terapia individuale alla terapia familiare
di Mara Selvini Palazzoli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 306
''L'anoressia mentale'' rappresenta la storica evoluzione di un importante percorso di ricerca.
Tecnica e creatività
Il lavoro analitico
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 162
I temi più attuali nel campo della tecnica psicoanalitica sono approfonditi attraverso l’uso del materiale clinico, lo strumento di comunicazione più chiaro e capace di evitare ogni fraintendimento.
Vulnerabilità alla psicosi
Uno studio psicoanalitico
di Franco De Masi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 282
Tenendo conto delle teorie analitiche più valide e delle recenti scoperte neuroscientifiche, questo libro apre nuove prospettive conoscitive sulla natura e sulla terapia della psicosi.
Psicoterapia psicoanalitica
di Nancy McWilliams
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 404
Un’opera che svolge un’approfondita riflessione sull’arte e sulla scienza del trattamento psicodinamico.
Narrazione e attaccamento nelle patologie alimentari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 300
Il libro esplora l’intersezione fra due idee-guida della psicologia dello sviluppo attuale: l’importanza delle relazioni di attaccamento e il peso del pensiero narrativo nella formazione della personalità.
Narcisismo, aggressività e autodistruttività
nella relazione psicoterapeutica
di Otto F. Kernberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 316
L'autore presenta i nuovi sviluppi nella psicopatologia e nella psicoterapia dei disturbi gravi della personalità.
La cura relazionale
Disturbo psichico e guarigione nelle terapia di gruppo
di Gianluca Lo Coco, Girolamo Lo Verso
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
Il volume propone una lettura della sofferenza psichica come fenomeno relazionale, non riducibile solo al funzionamento del singolo individuo.
Freud e Lacan in psichiatria
di Fabrizio Gambini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
L’autore tende a ricomporre in tutta la sua complessità la soggettività della sofferenza e il rapporto con le pratiche di cura che a questa si indirizzano, proponendone una teorizzazione che ne consenta la ''parlabilità''.
Gay e lesbiche in psicoterapia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 358
Gli autori si rivolgono a tutti gli psicologi, gli psichiatri e gli psicoterapeuti, di ogni scuola e indirizzo, con proposte rigorose, di metodo e di contenuto, riguardo alla condizione delle persone gay e lesbiche.