Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

L'indice dei libri del mese

recensione di: L'apocalisse di Lucrezio
14.02.2024
L'apocalisse di Lucrezio

I versi luminosi di uno sprotetto.

Continua >

L'Indiscreto

recensione di: Verità e riparazione
14.02.2024
Verità e riparazione

È possibile una giustizia improntata su riparazione e guarigione, invece che sulla vendetta.

Leggi l'articolo

RBS Group

recensione di: Il metodo biografico
13.02.2024
Il metodo biografico

Intervista a Romano Madera.

Leggi l'articolo

Huffington Post

recensione di: Ancora un momento
13.02.2024
Ancora un momento

Riparlare di Umanesimo, ricerca e cultura per dare un senso all'intelligenza artificiale.

Leggi l'articolo

Lo spettacoliere

recensione di: Ancora un momento
12.02.2024
Ancora un momento

La vita non può essere separata dal pensiero: il solo capace di dare ordine al disordine. E di dare un senso alle assurdità.

Leggi l'articolo

Bergamo News

recensione di: L'odio online
12.02.2024
L'odio online

Hate-speech, “Odio, dunque sono”.

Leggi l'articolo

Azione

recensione di: Sii te stesso a modo mio
12.02.2024
Sii te stesso a modo mio

Gli adolescenti hanno bisogno di libertà.

Continua >

L'Eco di Bergamo

recensione di: Vivere con i robot
11.02.2024
Vivere con i robot

Tra tecno-fobia e tecno-entusiasmo la questione è urgente e politica.

Continua >

La lettura

recensione di: Blues a Teheran
11.02.2024
Blues a Teheran

Altri altrove.

Continua >

In mezz'ora Rai 3

recensione di: Sii te stesso a modo mio
11.02.2024
Sii te stesso a modo mio

Il podcast della puntata di In mezz'ora in onda su Rai3 con Matteo Lancini (Sii te stesso a modo mio) ospite dal minuto -0.37.50 circa.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.