Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Linkiesta

recensione di: I superbatteri
13.05.2023
I superbatteri

In "Superbatteri", Paola Arosio e Fabrizio Pregliasco spiegano che questo insieme di microrganismi sono un’entità costante, in perpetuo movimento. Un corredo che ci accompagna fin dalla nascita e che si modifica nel corso della vita.

Leggi l'articolo

Lo spettacoliere

Quando persone intelligenti hanno idee stupide

Elogio della stupidità, da Plauto a Shakespeare. Spesso nasce dal non credere all’evidenza. Ma talvolta è un’“arte”.

Leggi l'articolo

Tagadà LA7

recensione di: I superbatteri
12.05.2023
I superbatteri

Pregliasco: “Il rischio dei superbatteri sarà incontenibile”.

Leggi l'articolo

TG Bergamo

recensione di: I superbatteri
12.05.2023
I superbatteri

BERGAMO TG 12:30.

Leggi l'articolo

Il Venerdì Repubblica

recensione di: Sii te stesso a modo mio
12.05.2023
Sii te stesso a modo mio

Ragazzi, a crescere proviamoci insieme.

Continua >

Casa Italia - Rai Italia

recensione di: Le sfide di Marte
11.05.2023
Le sfide di Marte

Il podcast della puntata di Casa Italia in onda su Rai Italia con Paolo Ferri ospite.

Leggi l'articolo

La Recherche

10.05.2023
Come il cervello crea la nostra coscienza

Il mistero della mente e del cervello. Coscienza umana e coscienza animale.

Leggi l'articolo

Almanacco della Scienza CNR

recensione di: Dalle lucertole all'uomo
10.05.2023
Dalle lucertole all'uomo

Non “cosa” ma “come” fanno.

Leggi l'articolo

Fortune

recensione di: I superbatteri
10.05.2023
I superbatteri

Febbre di primavera, tra influenza e virus ‘cugini’.

Leggi l'articolo

Avvenire

09.05.2023
Che cosa significa essere liberale

L'insostenibile leggerezza dell'essere liberali.

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.