I superbatteri - Paola Arosio, Fabrizio Pregliasco - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

I superbatteri

novità
sconto
5%
I superbatteri
23,00 21,85
 
risparmi: € 1,15
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Come affrontare i superbatteri?

Con l'avvento del Covid, tutti i riflettori si sono accesi sui virus. Nel frattempo, altri "nemici", minuscoli e pericolosi, sono in agguato: i superbatteri, che si sono rafforzati sempre di più, fino a diventare, in alcuni casi, estremamente difficili da sconfiggere con gli antibiotici oggi a disposizione. Se i germi arrivassero ad avere la meglio sui farmaci, rischieremmo di azzerare i progressi della medicina dell'ultimo secolo: un taglio cesareo, un'appendicite e persino il graffio di un gatto risulterebbero pericolosi. Del resto, le autorità hanno già dato l'allarme: di questo passo, si arriverebbe a dieci milioni di morti nel mondo all'anno entro il 2050, più di quelli provocati dal cancro.
In questo fosco scenario c'è, però, una buona notizia: siamo ancora in tempo per invertire la rotta. A patto di farlo subito e tutti insieme: medici e pazienti, produttori e consumatori, allevatori e agricoltori. Perché la salute è una soltanto. Ed è la risorsa più preziosa che abbiamo. Da tutelare e conservare, prima che sia troppo tardi.
 

Biografia degli autori

Paola Arosio

Paola Arosio, giornalista professionista, si occupa di sanità e salute. Ha collaborato con il Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore Sanità e scrive per vari periodici. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Come batteremo il cancro (con F. Ciceri, 2021) e I superbatteri (con F. Pregliasco, 2023).

Fabrizio Pregliasco

Fabrizio Pregliasco è professore di Igiene all'Università degli Studi di Milano. Dal 2022 è direttore sanitario di azienda dell'IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano. Dal 2013 è presidente dell'Associazione nazionale pubbliche assistenze (Anpas).

Rassegna stampa per I superbatteri

Il podcast della puntata di Oggi è un altro giorno andata in onda su Rai1 con Fabrizio Pregliasco (I superbatteri) ospite (da -0.09.20).
Superbatteri in agguato, antibiotici in disarmo.
Una sfida da vincere.
Superbatteri all’attacco.
Superbatteri all’attacco.
Il podcast della puntata di Sottovoce con Fabrizio Pregliasco (I superbatteri) intervistato da Gigi Marzullo.
Libri che raccontano le sfide della scienza: materia oscura, superbatteri e divulgazione.
Superbatteri, cosa sono e perchè devono preoccuparci.
I superbatteri sono il nemico da vincere.
Dal minuto 0.35 Fabrizio Pregliasco.
In "Superbatteri", Paola Arosio e Fabrizio Pregliasco spiegano che questo insieme di microrganismi sono un’entità costante, in perpetuo movimento. Un corredo che ci accompagna fin dalla nascita e che si modifica nel corso della vita.
Pregliasco: “Il rischio dei superbatteri sarà incontenibile”.
BERGAMO TG 12:30.
Febbre di primavera, tra influenza e virus ‘cugini’.
Fabrizio Pregliasco a Dimartedì su LA7 dal minuto -20.40 circa in poi.

News che parlano di: I superbatteri

I prossimi appuntamenti con Fabrizio Pregliasco e I superbatteri.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023. Saremo allo stand V 37 (pad. Oval).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.