Dicono di noi
Radio 3 Scienza
Sfogliamo "Vedere la mente. Il cervello in 100 immagini" di Stanislas Dehaene (Raffaello Cortina, 2022).
Leggi l'articoloDarwin - Radio24
Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Così, nel corso dei secoli, il livello dei mari si è innalzato di 65 metri, inondando le grandi pianure della Terra. Questo lo scenario nell'anno 2872 descritto dal saggio "Il giro del mondo nell'Antropocene. Una mappa dell'umanità del futuro" , edito da Raffaelo Cortina. Gli autori Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche all'Università di Padova, e Mauro Varotto, docente di Geografia all'Università di Padova, ci raccontano le trasformazioni di terre e mari fra mille anni.
Leggi l'articoloCanale di Venti
Telmo Pievani è un evoluzionista, filosofo della scienza e autore. Tra le sue pubblicazioni c'è Imperfezione - Una storia naturale, libro che racconta come l'imperfezione sia la chiave della nostra esistenza. Studiando il cambiamento e tutti i processi di evoluzione, nel libro viene spiegato come noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo. Insieme abbiamo approfondito questo tema e ci siamo fatti raccontare altre cose curiosissime, come ad esempio la possibilità di dar vita a un pollosauro, ossia un uccello con le caratteristiche di un dinosauro. Incredibile.
Leggi l'articolo




