Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Libertà Sicilia

recensione di: La fatica di essere pigri
22.06.2020
La fatica di essere pigri

Marrone è d'accordo con Oscar Wilde: non fare nulla è il lavoro più duro.

Continua >

La Lettura - Corriere della Sera

recensione di: L'ombra dello tsunami
22.06.2020
L'ombra dello tsunami

La bimba e la scatola misteriosa. Un esempio di tsunami affettivo.

Continua >

La Stampa

recensione di: Sedotti dalla matematica
22.06.2020
Sedotti dalla matematica

Particelle esotiche, stringhe, multiverso: fisica fuori strada?

Leggi l'articolo

7 Corriere della Sera

19.06.2020
Corpo, immaginazione e cambiamento

Se la paura diventa ossessione.

Continua >

Donna Moderna

recensione di: Il verde e il blu
17.06.2020
Il verde e il blu

Il nostro futuro è verde e blu.

Leggi l'articolo

State of Mind

recensione di: Case Formulation
17.06.2020
Case Formulation

Case Formulation. Pianificare il trattamento psicoterapeutico ha lo scopo di aiutare il clinico nella scelta consapevole e programmata dell'intervento.

Leggi l'articolo

Controradio

17.06.2020
Disinformazione scientifica e democrazia

Epidemie: “il rischio è quello di una tecnocrazia, la politica deve ritrovare la sua centralità”. Il Covid, la scienza e la democrazia: intervista con il prof. MAURO DORATO, docente di filosofia della scienza, università Roma 3.

Leggi l'articolo

Quante storie

recensione di: Il verde e il blu
16.06.2020
Il verde e il blu

Luciano Floridi (Il verde e il blu) ospite di Quante storie su Rai3.

Leggi l'articolo

Fahrenheit Radio 3

recensione di: Il verde e il blu
16.06.2020
Il verde e il blu

Alle 15.51 Incontro con: Luciano Floridi, Il verde e il blu, Raffaello Cortina.

Leggi l'articolo

Corriere della Sera

recensione di: Il verde e il blu
15.06.2020
Il verde e il blu

Nella nuova età dell'infosfera la politica è pronta a tornare

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.