Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Avvenire

27.03.2020
Bisogna sempre dire la verità?

Quando la verità non dona libertà.

Continua >

Corriere di Como

recensione di: Empatie
26.03.2020
Empatie

Capire la sofferenza grazie all'empatia.

Continua >

Avvenire

recensione di: Aver cura di sé
26.03.2020
Aver cura di sé

Sono i momenti come questi che dicono la verità della necessità di investire di più nella ricerca, in quella che sta in ascolto dei bisogni essenziali.

Leggi l'articolo

Mondo in tasca

recensione di: In viaggio con gli dei
26.03.2020
In viaggio con gli dei

Continuiamo a viaggiare restando a casa con “In viaggio con gli déi”. La guida scritta da Giulio Guidorizzi e Silvia Romani che ci portano tra déi ed eroi. Una piacevole lettura della mitologica Grecia. I luoghi sono descritti con gli occhi e i miti di coloro che li hanno fabbricati, in un tempo lontano.

Leggi l'articolo

Davide D'Alessandro

recensione di: Le nuove melanconie
26.03.2020
Le nuove melanconie

Davide D'Alessandro su Massimo Recalcati. LE NUOVE MELANCONIE (Raffaello Cortina).

Leggi l'articolo

Hollywoodparty Rai

recensione di: Quando c’era l’URSS
26.03.2020
Quando c’era l’URSS

Quando c'era l'URSS di Gian Piero Piretto letto da Alberto Crespi.

Leggi l'articolo

Periscritto

recensione di: Pensare l’infosfera
25.03.2020
Pensare l’infosfera

La filosofia per capire il presente e disegnare il futuro - Luciano Floridi.

Leggi l'articolo

Corriere di Como

23.03.2020
L’arcobaleno sul ruscello

Eugenio Borgna e le parole che ci salvano.

Continua >

Tuttoh24

recensione di: Il culto del feto
23.03.2020
Il culto del feto

“Il culto del feto. Come è cambiata l’immagne della maternità”, un interessante excursus tracciato da Alessandra Piontelli.

Leggi l'articolo

La Lettura - Corriere della Sera

22.03.2020
Corpo, immaginazione e cambiamento

Aperitivi a distanza per cacciare i fantasmi.

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.