Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Il Giornale

recensione di: Conquistati dalla Luna
28.05.2019
Conquistati dalla Luna

Sogni spaziali.

Continua >

TG Leonardo

recensione di: Conquistati dalla Luna
27.05.2019
Conquistati dalla Luna

Patrizia Caraveo al TGR Leonardo del 27/05/2019.

Leggi l'articolo

Pikaia

recensione di: Imperfezione
27.05.2019
Imperfezione

Imperfezione. Una storia naturale.

Leggi l'articolo

Il Sole 24 Ore

26.05.2019
La coscienza è un istinto

Il mistero della coscienza.

Continua >

Cronache Letterarie

recensione di: Quando c’era l’URSS
24.05.2019
Quando c’era l’URSS

Quando c’era l’URSS di Gian Piero Piretto.

Leggi l'articolo

Acqua e sapone

recensione di: Chi è dunque l’altro?
24.05.2019
Chi è dunque l’altro?

Ci sono luoghi nei non luoghi.

Continua >

Doppiozero

recensione di: Making
24.05.2019
Making

Pensare con il produrre.

Leggi l'articolo

Il Manifesto

recensione di: Specchi nel cervello
23.05.2019
Specchi nel cervello

Il cervello fa vita di società.

Continua >

Quante storie - Rai 3

recensione di: Imperfezione
23.05.2019
Imperfezione

Vale la pena sforzarsi di cercare la perfezione? Secondo il filosofo della scienza Telmo Pievani, ospite di Quante Storie, sono proprio i difetti di un sistema a permettere la sua evoluzione. Di sicuro è accaduto così con genoma e cervello, strutture complesse quanto imperfette, ma capaci di trovare in continuazione risposte adeguate ai propri errori. Per arrivare a scoprire che lo stesso universo, nato da una minima deviazione nel vuoto quantistico primordiale, non sarebbe mai esistito senza un'imperfezione originaria.

Leggi l'articolo

Cultura emotiva

recensione di: Piacere e colpire
23.05.2019
Piacere e colpire

“Piacere e colpire. La società della seduzione” di Gilles Lipovetsky.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.