Perché mentiamo - Alberto Siracusano - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Perché mentiamo

sconto
5%
Perché mentiamo
titolo Perché mentiamo
sottotitolo Cosa nascondono le bugie
Autore
Argomenti Psicologia
Storia delle idee
Collana Temi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788832855715
 
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Se mentire è più complicato che dire la verità, perché lo facciamo?



Mentiamo tutti, tutti i giorni, più volte al giorno, a conoscenti, amici, colleghi, familiari. A noi stessi. La nostra mente sembra non resistere al fascino di dire bugie. Eppure mentire è più complicato che dire la verità. Allora perché lo facciamo? Il territorio della menzogna è pieno di insidie, entrarci vuol dire muoversi in una dimensione incerta e contraddittoria. Il pensiero bugiardo è un labirinto: un dedalo di strade più o meno tortuose, un gioco di specchi, un enigma che la psicologia può aiutarci a decifrare, almeno in parte. "Le bugie", scrive l'autore, "sono i muri maestri della personalità." Quello che emerge con forza da questo libro, che si muove tra letteratura, storia e scienze della mente, è il ruolo centrale della bugia nella costruzione del sé e del mondo, un unicum esistenziale ed emozionale capace di condizionare le nostre azioni e i nostri comportamenti in modi che non possiamo nemmeno immaginare.
 

Biografia dell'autore

Alberto Siracusano

Alberto Siracusano è ordinario di Psichiatria, direttore della scuola di specializzazione in Psichiatria e direttore del dipartimento di Medicina dei sistemi dell'Università di Roma Tor Vergata. È inoltre direttore dell'Unità operativa complessa di psichiatria della Fondazione Policlinico Tor Vergata. Già presidente della Società Italiana di Psichiatria, è presidente della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) e membro della Società Psicoanalitica Italiana dell'International Psychoanalytic Association. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e libri, ha curato il Manuale di Psichiatria, il più diffuso testo di studio della disciplina. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Perché mentiamo. Cosa nascondono le bugie (2023).

Rassegna stampa per Perché mentiamo

Scoprire l'enigma delle bugie e il loro ruolo nella costruzione del sé.
Mentire è un'arte?
Nove motivi per cui diciamo le bugie.
Bianca, nera, blu, la bugia è a colori.
Il bugiardo si nasconde in un labirinto di menzogne.
Il podcast della puntata di I miracolati su Radio Capital con Alberto Siracusano (Perché mentiamo) ospite (dal minuto 12.38 circa).
Perché mentiamo? Tutto sulle bugie in un nuovo libro.
Pensiero bugiardo.
La puntata di Uno mattina in famiglia in onda su Rai1 con Alberto Siracusano (Perché mentiamo) ospite (dal minuto -0.11.56 circa).
“Senza bugie non si può vivere, sono parte di noi”/ Lo psichiatra Siracusano: “Ma attenzione ai patologici”.
I colori di Pinocchio.
Il podcast della puntata di Melog su Radio 24 con Alberto Siracusano (Perché mentiamo) ospite (da 2.10 circa).

News che parlano di: Perché mentiamo

I nostri autori e incontri a Più Libri Più Liberi 2023. Saremo presenti in fiera allo stand C22.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.