Vivere con i robot - Paul Dumouchel, Luisa Damiano - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Vivere con i robot

sconto
5%
Vivere con i robot
titolo Vivere con i robot
sottotitolo Saggio sull'empatia artificiale
Autori ,
Argomenti Filosofia
Filosofia della scienza
Collana Saggi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 2019
ISBN 9788832850864
 
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Può un robot interagire con noi alla pari? Può riuscire a leggere i segnali sociali umani e rispondere in modo convincente? Può comunicare attraverso le emozioni? 
Uno dei settori emergenti dell’intelligenza artificiale, la robotica sociale, sta trasferendo queste domande dalla fantascienza alla ricerca teorica e applicativa. I robot prodotti da questa disciplina sono macchine ideate per interagire con gli umani in modi socialmente significativi, ricoprendo ruoli quali il media-tore nell’educazione, l’assistente ad personam o l’aiuto-infermiere. 
Paul Dumouchel e Luisa Damiano propongono un’esplorazione filosofica delle frontiere odierne della robotica sociale, mettendone in luce i presupposti teorici e gli sviluppi sperimentali che aprono nuove strade per pensare la mente, la socialità e l’emozionalità umane. Percorrendo queste direttrici, gli autori entrano nel dibattito delle scienze della mente e dell’intelligenza artificiale, sviluppando un approccio innovativo alle sfide etiche imposte dal progetto di farci affiancare da partner sociali artificiali.

 

Biografia degli autori

Paul Dumouchel

Paul Dumouchel insegna Filosofia presso la Ritsumeikan University di Kyoto (Giappone). Le sue ricerche si rivolgono primariamente alla filosofia delle relazioni sociali, alla teoria delle emozioni e alla filosofia della scienza e della tecnologia.

Luisa Damiano

Luisa Damiano insegna Filosofia della scienza presso l’Università degli Studi di Messina. Si occupa principalmente di filosofia della mente e delle scienze cognitive, filosofia delle scienze e delle tecnologie emergenti ed epistemologia delle scienze dell’artificiale.

Rassegna stampa per Vivere con i robot

In Pronto soccorso «visitati» dal cane robot (guidato a distanza dal medico),
Le emozioni dei robot.
I robot potrebbero sostituire l'uomo. Ma potranno sostituire l'empatia?
Il mio amico è un robot.
Vivere con i robot.
'Vivere con i robot' racconta le applicazioni attuali della robotica sociale, ciò che comporta nelle nostre vite e le possibili prospettive future.
Perché in un mondo popolato dai robot saremo ospiti sgraditi?
Vivere con i robot: la presentazione a Cagliari con Paul Dumouchel e Luisa Damiano.
Il mondo dei robot disincantati.
Un abbraccio finto ma che scatena affetto.
Sulla ragione artificiale e dintorni.
L’AMBIGUO CONFINE TRA L’UOMO E L’ARTIFICIO.
Né schiavo né nemico: il robot è empatico.
Se il badante è una macchina. Di Luisa Damiano e Paul Dumouchel.
Robot attenti, c'è chi vuole farvi a pezzi.

News che parlano di: Vivere con i robot

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Vivere con i robot: presentazione del saggio presso l'Università degli Studi di Cagliari con gli autori.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.