Attaccamento e funzione riflessiva - Peter Fonagy, Mary Target - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Attaccamento e funzione riflessiva

sconto
5%
Attaccamento e funzione riflessiva
titolo Attaccamento e funzione riflessiva
Autori ,
Argomenti Psicologia Psicologia clinica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia cognitivo-comportamentale
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi e psicoterapia infantile
Collana Psicoanalisi e ricerca
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 464
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788870786736
 
38,00 36,10
 
risparmi: € 1,90
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Edizione italiana a cura di Vittorio Lingiardi e Massimo Ammaniti

Nel panorama psicoanalitico, Fonagy rappresenta una figura di notevole complessità: egli si propone di coniugare l’eredità psicoanalitica con il cognitivismo, la teoria dell’attaccamento e l’infant research. Attaccamento e funzione riflessiva raccoglie gli scritti più significativi di Peter Fonagy e Mary Target, responsabili del Dipartimento di ricerca dell’Anna Freud Centre di Londra.
I curatori, Vittorio Lingiardi e Massimo Ammaniti, hanno organizzato i contributi degli autori in cinque parti. Nella prima si analizzano il rapporto tra teoria dell’attaccamento e teoria psicoanalitica e i benefici che entrambi i paradigmi possono ricavare da un dialogo più serrato. La seconda, la terza e la quarta parte delineano il punto di vista degli autori sullo sviluppo della realtà psichica, punto di vista articolato attraverso una prospettiva al tempo stesso teorica, clinica e di ricerca. L’ultima parte illustra il modello di trattamento analitico proposto, compresa una revisione degli obiettivi della terapia. È evidente lo straordinario lavoro di sintesi tra approcci diversi operato dai due autori, risultato di anni di ricerca empirica e riflessione teorica.

 

Biografia degli autori

Peter Fonagy

Peter Fonagy, psicologo e psicoanalista, è Freud Memorial Professor of Psychoanalysis all’University College di Londra. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé (con G. Gergely, E.L. Jurist, M. Target, 2005), Il trattamento basato sulla mentalizzazione (con A. Bateman, 2006), La mentalizzazione nella pratica clinica (con J.G. Allen, A. Bateman, 2010) e Mentalizzazione e disturbi di personalità (con A. Bateman, 2018).

Mary Target

Mary Target è Senior Lecturer in psicoanalisi presso l’University College di Londra. È membro associato della British Psychoanalytic Society e si occupa di ricerca presso l’Anna Freud Centre di Londra. È presidente del Working Party sull’educazione della Federazione Europea di Psicoanalisi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé (P. Fonagy, G. Gergely, E.L. Jurist, 2005) e Terapia dinamica interpersonale breve (con A. Lemma e P. Fonagy, 2012).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.