Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

La mentalizzazione nel ciclo di vita

Interventi con bambini, genitori e insegnanti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

Questo libro mostra come le concezioni sullo sviluppo del sé e delle relazioni interpersonali possano aiutare nel sostenere il benessere emotivo dei bambini e degli adolescenti nella pratica clinica e in altri contesti.

La razionalità della religione

di Robert Audi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 378

Oggi l’impegno religioso suscita spesso diffidenza. Audi mostra invece, in modo filosoficamente rigoroso, come possa risultare razionale e individua il posto della fede nel mondo postmoderno.

La realtà non è come ci appare

La struttura elementare delle cose

di Carlo Rovelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l’obiettivo della ricerca in gravità quantistica.

Inclinazioni

Critica della rettitudine

di Adriana Cavarero

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Una riflessione sul significato morale e politico della postura verticale del soggetto.

La valutazione della personalità con la SWAP-200

Nuova edizione

di Jonathan Shedler, Drew Westen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 634

La personalità come contenitore della psicopatologia. Finalmente un metodo di valutazione capace di coniugare l’accuratezza clinica con il rigore metodologico.

Insegno in segni

Linguaggio, cognizione, successo scolastico per gli studenti sordi

di Sara Trovato

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

A partire dalla ricerca sperimentale sulla sordità elaborata in Italia e all’estero, questo libro offre agli insegnanti informazioni indispensabili per costruire liberamente una didattica efficace, pensata non solo per studenti sordi adulti ma anche per studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Corso di italiano per chi non sente

E per i suoi compagni udenti

editore: Raffaello Cortina Editore

Il primo libro di testo per studenti con sordità dagli 11 anni in su, da utilizzare a scuola o in autoapprendimento, con studenti segnanti o oralisti o con impianto cocleare. Si prendono in considerazione soprattutto la grammatica, la lettura, la scrittura e l’ampliamento delle abilità cognitive, tenendo conto dei più recenti risultati della ricerca internazionale sulla sordità. È previsto l’utilizzo della LIS, ma il testo può essere usato anche escludendo il ricorso alla lingua dei segni.Hanno collaborato al volume Chiara Branchini, Emilia Filtz, Laura Pagani, Lisa Pavesi, Ilaria Prigione, Sonia Sorgato. I materiali online contengono l’interpretazione delle letture narrative in segni, secondo la tecnica di Sue Livingstone.

Fondamenti di psichiatria

di Camilla Callegari, Simone Vender

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 426

Questo nuovo testo di psichiatria rappresenta l’ulteriore evoluzione di precedenti volumi basati sul primo elaborato, scaturito dagli insegnamenti di Dario De Martis e sviluppati da Simone Vender.

La psicoterapia nell'età del narcisismo

di Joel Paris

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 227

Il disturbo narcisistico di personalità è tra i più diffusi nella società contemporanea. Il mondo moderno individualista incoraggia le persone a concentrarsi su se stesse.

Mente e consumo

Un percorso di ricerca nella psicologia che cambia

di Dario F. Romano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

a cura di Francesco P. Colucci, Luigi Ferrari, Luca Vecchio Il volume pubblica l’ultimo e incompiuto lavoro di Dario Romano, nel quale si affronta il problema dei comportamenti di consumo, di rilievo centrale nell’odierna crisi sociale: il cambiamento in atto rinvia alla “genesi storica” della figura del consumatore e di quella “società dei consumi” che, forse, si sta avviando verso la fine o verso una sua radicale trasformazione, nonché alle “costruzioni mentali” relative. Romano tocca temi di grande rilevanza per la psicologia, a partire dal rapporto tra storia, cultura, formazioni sociali e strutture mentali. Per questo viene riproposto un capitolo di Paradigmi (1991) sui costrutti di comportamento, attività, coscienza. Questo volume, che non vuole essere semplicemente commemorativo, attraverso gli scritti di Romano e gli interventi dei curatori solleva problemi attuali, anche se attualmente rimossi, per la psicologia e delinea per tratti essenziali il cambiamento della disciplina in Italia, a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso. Tutto ciò al fine di sollecitare una riflessione critica negli psicologi, specie i più giovani, e in quanti si stanno formando per diventarlo.

Terapia metacognitiva interpersonale

dei disturbi di personalità

di Giancarlo Dimaggio, Antonella Montano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 317

In questo manuale la TMI è descritta nelle sue procedure passo-dopo-passo, al fine di guidare l’azione del clinico in ogni momento del trattamento.

Attaccamento e psicoanalisi

Teoria, ricerca e implicazioni cliniche

di Morris N. Eagle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 291

Benché la teoria dell’attaccamento affondi le radici nella psicoanalisi, i due ambiti si sono sviluppati in maniera indipendente. Eagle tenta di individuare possibili aree di integrazione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.