Raffaello Cortina Editore
L'arte di stare sdraiati
Manuale di vita orizzontale
di Bernd Brunner
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 173
Ciascuno di noi trascorre un terzo della vita in posizione orizzontale: ideale, più di ogni altra, per pensare, sognare e amare. Eppure, lo stare sdraiati non gode ovunque di buona fama ed è scambiato per immobilismo, passività, pigrizia. Quando, invece, la vita orizzontale è di valore inestimabile e offre momenti di contemplazione da cui spesso scaturiscono le idee migliori. Per esempio, Michelangelo ne traeva grande piacere e non avrebbe forse avuto l’idea, altrimenti, di affrescare il soffitto della Cappella Sistina, creando uno dei massimi capolavori dell’umanità. Bernd Brunner innalza il suo inno allo stare sdraiati scavando a fondo nella storia della cultura, da cui estrae molte storie divertenti. Tratta della posizione orizzontale in modi diversi, ma tenendo lo sguardo sempre rivolto a quanto è bizzarro e stravagante. Che racconti di come si stava sdraiati nell’età della pietra, dell’evoluzione del materasso o degli ultimissimi esiti della ricerca sul sonno, il suo libro distende e insieme ridesta: curiosità e piacere.
Filosofia della fotografia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 416
Un ampio studio dedicato alla riflessione filosofica sulla fotografia, considerata come prospettiva privilegiata dalla quale comprendere la contemporaneità sul piano scientifico, sociale, politico.
La religiosità della terra
Una fede civile per la cura del mondo
di Duccio Demetrio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 258
Dinanzi alla natura oggi è necessaria una comune fede civile, un’alleanza feconda nella custodia del mondo.
La cura delle infanzie infelici
Viaggio nell'origine dell'oceano borderline
di Luigi Cancrini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 355
Luigi Cancrini muove dai territori esplorati delle manifestazioni psicopatologiche del giovane adulto per avventurarsi nel mondo dell’infanzia ferita.
La mia Parigi, i miei ricordi
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 241
Evocando ricordi legati ai differenti anni e ai vari quartieri della capitale, Edgar Morin racconta la sua vita, iniziata l’8 luglio 1921 in rue Mayran, nel 9° arrondissement di Parigi, ai piedi della butte Montmartre.
Psicoanalisi e terapie psicodinamiche
di Jeremy D. Safran
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 218
Questo libro è il racconto chiaro e avvincente degli sviluppi di un gruppo fondamentale di teorie, modelli e approcci terapeutici.
Estetica e scienze della vita
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 390
L’azione reciproca di organismo e ambiente sono solo alcuni dei temi qui trattati, che costituiscono un terreno condiviso tanto dall’indagine estetica quanto dagli studi biologici.
Immagini della matematica
di Georg Glaeser, Konrad Polthier
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 352
Che aspetto ha una curva che riempie l’intero piano o tutto lo spazio? Si può muovere un poliedro flessibile fino a scambiarne interno ed esterno? Che cosa sono il piano proiettivo o lo spazio quadridimensionale? Esistono bolle di sapone non sferiche? Come si può capire la complicata struttura dei vortici e delle correnti? In questo libro, il lettore potrà fare esperienze di matematica soprattutto dal punto di vista visivo, confrontandosi con immagini affascinanti, molte delle quali pubblicate per la prima volta, che forniscono risposte illustrate al-le domande poste qui sopra. Ogni immagine è accompagnata da una breve spiegazione, da molti riferimenti bibliografici e da moltissime indicazioni di letture in rete. Il volume è diretto a tutti gli amici della matematica – studenti, insegnanti, appassionati e matematici di professione – che non vogliano sfogliare soltanto un testo arido o un elenco infinito di formule. I lettori impareranno così a conoscere la matematica da un punto di vista nuovo e colorato.
Gli autori
Georg Glaeser è professore di Matematica e geometria presso l’Università di Arti applicate di Vienna ed è autore di numerosi libri e articoli sugli aspetti computazionali della geometria.
Konrad Polthier è professore di Matematica presso la Libera Università di Berlino e autore di testi sulla visualizzazione matematica.
Critica della ragion cinica
di Peter Sloterdijk
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 388
Quest’opera è stata accolta da Jürgen Habermas come un “capolavoro di letteratura filosofica”.
Follia e modernità
La pazzia alla luce dell'arte, della letteratura e del pensiero moderni
di Louis A. Sass
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 516
Sass si rifiuta di ammantare lo schizofrenico di un’aura romantica, sostenendo invece che in questa condizione riecheggiano molti dei più alienanti aspetti della vita moderna.
Il bello, il buono, il vero
Un nuovo approccio neuronale
di Jean-Pierre Changeux
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 385
Changeux si avventura in modo illuminante nei nuovi territori in cui si incontrano queste differenti discipline, spiega l’evoluzione del cervello e rivela quale può essere il futuro dell’umanità.
Seminari clinici
Brasilia e San Paolo
di Wilfred R. Bion
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 258
Nella seconda metà degli anni Settanta, Wilfred Bion, esponente di spicco della psicoanalisi britannica, condusse importanti seminari a Brasilia e a San Paolo.
