Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Teoria della mente

Tra normalità e patologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Il volume presenta una serie di contributi originali sulla teoria della mente, intesa come capacità cognitiva e affettiva al contempo, che si sviluppa attraverso l'intero arco della vita.

Infanzia e salute mentale

Modelli di intervento clinico

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 486

Maldonado-Durán offre una guida clinica di straordinaria utilità a quanti operano nel campo della prima infanzia e dell’ambiente familiare a essa correlato.

Lo scambio del tempo

Temi e problemi di una particolare forma di organizzazione

di Paola De Vito Piscicelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

Al tempo di Freud

Scenari storici e vicende culturali alla nascita della psicoanalisi e della psicologia analitica 1775-1939

di Giorgio Blandino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Promemoria freudiano

Personaggi e concetti 1775-1939

di Giorgio Blandino, Ivan Scanavino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116

A colloquio

Voci, parole, linguaggio dell'incontro clinico

di Pietro Rizzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

«A colloquio» affronta, con grande competenza e con l’uso di diversi modelli disciplinari, numerosi e svariati aspetti del colloquio clinico, alcuni dei quali solitamente trascurati dalla letteratura scientifica.

Diagnosi e terapia del dolore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 578

Edizione italiana a cura di Cesare BonezziIl libro offre una trattazione esauriente e aggiornata sia degli aspetti diagnostici sia degli aspetti terapeutici del trattamento del dolore, a dimostrazione che chi si occupa di dolore non è solo un esecutore di tecniche antalgiche, ma soprattutto un medico in grado di valutare il malato nella sua complessità, identificando i meccanismi patogenetici del dolore e le inevitabili conseguenze che il soffrire genera nella persona malata. Il volume è caratterizzato dall'estrema chiarezza della esposizione, dalla completezza dei riferimenti bibliografici, e da numerose figure che illustrano i punti di maggiore interesse. La prima parte è dedicata a una breve introduzione sul dolore dal punto di vista della fisiologia e della valutazione psicologica. Seguono una sezione dedicata alla descrizione del dolore correlato alla sede anatomica e una che illustra le più comuni sindromi dolorose. L'ultima parte si occupa del trattamento del dolore: i farmaci, le terapie, le procedure, le terapie psicologiche fondamentali. Il volume costituisce uno strumento fondamentale per la formazione e l'aggiornamento degli specialisti che si occupano della diagnosi e della cura dei pazienti con dolore acuto e cronico.

Taylor

Le origini dello Scientific Management e della psicologia del lavoro

di Riccardo G. Zuffo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 330

Taylor è morto, viva Taylor. A un secolo di distanza dalla pubblicazione di Shop Management (1903), e di fronte a numerose, innegabili analogie tra il mondo del lavoro odierno e quello di fine Ottocento, un’analisi degli scritti e della personalità dell’ingegnere di Philadelphia diventa quasi una necessità. Diversi sono gli intenti del nostro percorso: innanzitutto, ricostruire la memoria, ossia cogliere le differenze tra l’idealismo positivista di Taylor e la sua deriva fordista, tra l’“epoca del progresso” e i successivi processi di razionalizzazione, tra le valenze ideologiche e politiche del dibattito sul lavoro industriale e il relativo modello teorico. In secondo luogo, analizzare la scientificità del taylorismo: lo Scientific Management è sì assimilabile alle teorie scientifiche dell’Ottocento, ma è anche intuizione, psicologia del senso comune, contaminazione di discipline, “bricolage” di conoscenze rigorose e saperi approssimativi. Infine, sottolineare l’attualità della riflessione tayloriana sui processi di cambiamento nel lavoro, e in particolare sulla rapidità degli sviluppi tecnologici, commerciali e finanziari, che oggi, come allora, appaiono impressionanti. Il libro è di grande utilità per psicologi, sociologi, studiosi di management, e per chiunque sia interessato a questi temi. L'autore Riccardo G. Zuffo insegna Psicologia del lavoro presso la facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti. Ha maturato un’ampia esperienza professionale sulle problematiche organizzative – ristrutturazioni, M&A, business a crescite veloci – di job-insecurity e di gestione delle risorse umane. Ha pubblicato Uomini e Qualità (Milano, 1997) e Qualità e valore dell’impresa (Milano, 1999) sulla identità imprenditoriale, e Il processo di selezione (Milano, 2002) sulla nascita e gli sviluppi della selezione del personale in Italia.

Entanglement

Il più grande mistero della fisica

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Un intreccio tra particelle ben più intimo di qualsiasi legame di coppia incluso quello che si instaura tra due ballerini di tango.

La natura culturale dello sviluppo

di Barbara Rogoff

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

Barbara Rogoff sostiene che lo sviluppo umano vada inteso come un processo culturale e, oltre a dimostrare che “la cultura è importante”, approfondisce in che modo essa lo sia per lo sviluppo.

Filosofia medievale

di Maria Bettetini, Luca Bianchi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 410

Quale ruolo attribuire alla ragione di fronte alle autorità religiose o profane? Quale atteggiamento assumere nei confronti delle grandi tradizioni del passato?

Il sacrificio

di René Girard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116

René Girard prende per mano il lettore e affronta, da un nuovo punto di vista, il grande tema da sempre al centro della sua opera: il meccanismo della persecuzione e del sacrificio.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.