Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Bambini dotati

Le radici psicologiche del talento

di Michael J. Howe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Colloqui con i genitori

di Donald W. Winnicott

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

In questo volume sono affrontate sia le difficoltà intrinseche al "mestiere" di genitore, sia il significato che si può attribuire a certi comportamenti dei bambini.

Relazioni oggettuali

Teoria e trattamento

di Althea Horner

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

L'organizzazione e i suoi simboli

Il contributo della prospettiva simbolica nell’analisi delle culture organizzative

di Mats Alvesson, Per O. Berg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

Il personal computer in psicologia clinica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 314

Autocoscienza e realtà

di Humberto R. Maturana

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

Maturana presenta in modo introduttivo e completo il suo pensiero biologico, filosofico ed epistemologico e mette radicalmente in discussione alcuni capisaldi dell'epistemologia occidentale.

Per gioco

Piccolo manuale dell’esperienza ludica

di Alessandro Dal Lago, P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Il libro di Dal lago e Rovatti affronta, "per gioco", l'inafferrabile pluralità dei giochi cercando di offrire al lettore una guida per riconoscere quanto di ludico c'è nelle attività apparentemente più quotidiane.

Psichiatria e giustizia

di Isabella Merzagora Betsos, Gianluigi Ponti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Il volume delinea la genesi e l'evoluzione dei rapporti tra scienza psichiatrica e mondo della giustizia, chiarisce i motivi delle incomprensioni e mette in luce la necessità di un dialogo.

Organizzazione come teatro

L’analisi dei comportamenti di lavoro attraverso la metafora teatrale

di Iain L. Mangham, Michael Overington

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

La tecnica nella psicoanalisi infantile

Il bambino e l'analista: dalla relazione al campo emotivo

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Il libro si pone come il tentativo di rivisitare i principali aspetti della psicoanalisi infantile alla luce degli sviluppi kleiniani e in particolare alla luce del “cambiamento catastrofico” dovuto al pensiero di Bion

Compendio di traumatologia maxillo-facciale

di Ettore Giamminola

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 112

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.