Raffaello Cortina Editore
Adolescenza e oggetti
I consumi: ostacoli o alleati della crescita?
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 150
Neuropsicologia cognitiva
Un’introduzione clinica
di Rosaleen McCarthy, Elisabeth Warrington
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 450
Studi critici su `Analisi terminabile e interminabile`
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 186
Muscoli, nervi e movimento
Kinesiologia applicata
di June I. Grieve, Barbara Tyldesley
editore: Raffaello Cortina Editore
Il trattamento farmacologico delle demenze
di Roy Jones
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 148
Molto rumore per nulla
Piccola enciclopedia pratica ad uso dei russatori e delle loro vittime
di Dell'Io Salvatore
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 222
Psicoanalisi degli stati limite
La follia privata
di André Green
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 350
Nel 1975 André Green mostrava come la psicoanalisi non potesse più accontentarsi del ricorso ai “modelli” freudiani.
L'amore primario
di Michael Balint
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 242
In questo classico della letteratura psicoanalitica Balint sostiene che l’“amore primario”, che si manifesta fin dalla nascita, è l’amore passivo, il bisogno cieco e violento di essere amati
Piccole apocalissi
Tracce della divinità nell’ateismo contemporaneo
di Carlo Formenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 194
Il risveglio delle grandi religioni d'Occidente e Oriente suscita diffidenza nella società secolarizzata del XX secolo. Il crollo dell'utopia comunista ha riconsegnato la sinistra al mondo laico e ai suoi valori.