Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Il soggetto in divenire

Una riflessione psicoanalitica sul bambino e l'adolescente

di Sergio Premoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Come sbarazzarvi del vostro psicoanalista

di Dell'Io Salvatore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Grazie al volume precedente, Come scegliere il vostro psicoanalista, Salvatore Dell'Io - lo ricordiamo, un analista vero! - ha trascinato nell'avventura analitica migliaia di innocenti. Sommerso da un flusso ininterrotto di lettere che implorano angosciamente: "E adesso, come uscirne?", egli ha constatato che sul mercato sono del tutto assenti valide opere di riferimento. Intendiamoci. In questione non è l'interruzione (risultato facilissimo da conseguire, talché molti ne mettono in conto una dozzina), bensì la FINE dell'analisi. Per condurre felicemente in porto la nostra opera meritoria di salute pubblica vi proponiamo dunque quindici copioni (più uno) per sbarazzarvi del vostro analista nel modo che più vi è congeniale. A voi l'imbarazzo della scelta. Illustrato da Jean-Jaques Sempé  

L'organizzazione nevrotica

Una diagnosi in profondità dei disturbi e delle patologie del comportamento organizzativo

di Manfred Kets de Vries, Danny Miller

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Gli autori offrono una stimolante lettura del mondo inconscio delle organizzazioni, ricorrendo a numerosi esempi di diagnosi di problemi aziendali che possano facilitare i necessari cambiamenti.

Lezioni di consulenza

L’attualità della consulenza di processo come risposta necessaria alle sfide dello sviluppo organizzativo

di Edgar H. Schein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Strumento prezioso per chiunque abbia a che fare con la gestione o l’impiego delle risorse umane nelle organizzazioni.

Il nuovo Golem

La televisione tra simulacri e simulazione

di René Berger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

In questo suo ultimo libro, Berger si propone di analizzare il progetto che le nuove tecnologie, in particolare l'informatica, racchiudono in potenza

La società giapponese

di Chie Nakane

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Il testo di Chie Nakane - ovunque considerato un classico - mette a nudo un'organizzazione sociale originale, spesso ignorata o misconosciuta: quella della società giapponese.

Etologia della vita quotidiana

di Giorgio Celli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Una sorta di misterioso esopario, di racconto visto dalla parte del passato più remoto, qualcosa che si colloca fra il dato scientifico e la favola, tra l'osservazione e la fabulazione.

Capire il transfert

di Christoph Paul Crits, Lester Luborsky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Dalla prefazione di Salvatore Freni"Anche se oggi si tende a superare la classica dicotomia tra capire-comprendere (tipico delle scienze umanistiche) e capire-spiegare (tipico delle scienze naturali), ho suggerito di tradurre il titolo di questo libro con 'Capire il transfer' piuttosto che con 'Comprendere il transfer' per sottolineare, da subito, la caratteristica essenziale del volume: la proposta di capire il transfer, così com'è descritto nell'opera di Freud, trasponendo questo concetto teorico-clinico dal piano del sapere euristico a quello della giustificazione e validazione, vale a dire al piano del sapere empirico-descrittivo, fondato su criteri di misurabilità, attendibilità, replicabilità, vantaggio conoscitivo e terapeutico.In tal senso, l'approccio empirico rappresenta un'entusiasmante sfida intellettuale che vuole lo psicoterapeuta interprete partecipe, intuitivo, empatico durante la seduta, e osservatore empirico quando espone i principi diagnostici e i risultati terapeutici del proprio lavoro, dimostrando il nesso inferenzialmente ragionevole tra ciò che fa e ciò che dice di fare."

La lunga attesa dell'angelo

Le donne e il dolore

di Lella Ravasi Bellocchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

Fratelli in terapia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 378

L'atto di passaggio

Sul modo di terminare l’analisi

di Olivier Flournoy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.