Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Media e Nuove Tecnologie

Vita 3.0

Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale

di Max Tegmark

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 452

Questo libro offre gli strumenti per partecipare alla riflessione sul tipo di futuro che vogliamo e che noi vorremmo creare.

Pictorial Turn

Saggi di cultura visuale

di W.J.T. Mitchell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Il libro presenta i testi più rappresentativi di uno dei massimi protagonisti dei visual studies contemporanei.

Teorie del cinema

Il dibattito contemporaneo

di Adriano D’Aloia, Ruggero Eugeni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 408

Il presente volume introduce il lettore alle più recenti evoluzioni della discussione internazionale sul cinema.

La quarta rivoluzione

Come l’infosfera sta trasformando il mondo

di Luciano Floridi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

L'autore suggerisce come affrontare le nuove sfide poste dalle tecnologie correnti e dalle attuali società dell’informazione.

La psicologia di Internet

di Patricia Wallace

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 544

Perché online facciamo cose che non faremmo mai in altre circostanze e delle quali potremmo finire per pentirci?

Filosofia-schermi

Dal cinema alla rivoluzione digitale

di Mauro Carbone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162

La filosofia può aiutarci a capire come la rivoluzione digitale ci sta cambiando la vita.

L'odio online

Violenza verbale e ossessioni in rete

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

L'autore affronta da un punto di vista giuridico, filosofico e politico il tema della violenza verbale e della sua diffusione nell’era tecnologica.

Lo schermo empatico

Cinema e neuroscienze

di Vittorio Gallese, Michele Guerra

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Un neuroscienziato e un teorico del cinema analizzano alcuni grandi capolavori a partire dal tipo di coinvolgimento che questi film esercitano sul corpo degli spettatori.

La gabbia di vetro

Prigionieri dell'automazione

di Nicholas Carr

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 294

Nicholas Carr va al di là dell’entusiasmo per le nuove tecnologie, mostrandoci il prezzo che paghiamo nel lasciare che il software domini sempre di più il nostro lavoro e il nostro tempo libero.

Internet, controllo e libertà

Trasparenza, sorveglianza e segreto nell'era tecnologica

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

L’autore delinea un quadro critico del delicato equilibrio tra la tecnologia e i diritti fondamentali dell’individuo.

Tecnologie della sensibilità

Estetica e immaginazione interattiva

di Pietro Montani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 104

Le tecnologie digitali cambiano il nostro cervello, i nostri gusti e i nostri comportamenti. Pietro Montani affronta l'argomento in chiave estetica.

Perché la rete ci rende intelligenti

di Howard Rheingold

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 430

Usare il Web consapevolmente può renderci davvero più intelligenti, come dimostra questo libro, scritto nello stile notoriamente brillante di Rheingold.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.