Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Media e Nuove Tecnologie

Lo spettacolo del dolore

Morale umanitaria, media e politica

di Luc Boltanski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

In un mondo dove i media occupano una posizione dominante, è la dimensione della distanza quella che determina i modi del nostro farci carico del dolore altrui.

La bomba informatica

di Paul Virilio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Paul Virilio svolge una critica spietata degli eccessi della scienza contemporanea che si evolverebbe unicamente alla ricerca di performance limite estremamente pericolose.

Intelligenza artificiale e metodo scientifico

di Donald Gillies

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Donald Gillies mostra come i successi dell’intelligenza artificiale siano significativi per la logica e la filosofia, ripropone sotto questa luce le grandi controversie sul metodo scientifico e sulla conoscenza.

Il virtuale

di Pierre Lévy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Il primo manuale di "filosofia del virtuale" che non si limita a delineare i possibili universi futuri, ma insegna come il virtuale sia il germe di un diverso modo di essere del reale.

Ecografie della televisione

di Jacques Derrida, Bernard Stiegler

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Oggi il sistema dei media rivela pienamente la propria natura spettrale: elude ogni vincolo materiale, ogni localizzazione nello spazio e nel tempo, ogni connotazione geografica e territoriale.

SMS

Straordinaria fortuna di un uso improprio del telefono

di Franco Del Corno, Gianluigi Mansi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 96

Sono molte le notizie curiose che troverete in questo libro, una guida sulle forme che può assumere il modo di comunicazione più “a la page”.

Digital Kids

Guida ai migliori siti web, cd-rom e videogiochi per bambini e ragazzi

di Stefania Garassini, Giuseppe Romano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Come può un genitore, un insegnante, orientarsi nel mondo caotico dei prodotti multimediali per ragazzi e fare le scelte giuste? Questa guida offre punti di riferimento per individuare i siti web, i videogiochi e di cd-rom educativi più adatti alle varie età. È la prima opera nel suo genere, che considera cioè la produzione multimediale italiana nel suo complesso, ed è composta da brevi schede che presentano singoli prodotti, i più rappresentativi nei rispettivi generi. Il volume include anche alcune appendici di approfondimento sul tema della navigazione sicura su Internet, e descrive un progetto di videogioco online particolarmente innovativo, realizzato per conto della Regione Lombardia, che può costituire un esempio da seguire per l'applicazione dei giochi elettronici all'insegnamento. Digital Kids è rivolto a genitori e insegnanti, tuttavia i siti e i cd-rom segnalati sono stati selezionati perché adatti anche a una fruizione diretta da parte dei bambini (la cui età è indicata di volta in volta).

Dizionario dei new media

Internet,multimedia, tv digitale, realtà virtuale, telecomunicazioni, intelligenza artificiale

di Stefania Garassini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Prefazione di Derrick De Kerckhove Se qualcuno parla di ''cracker'' o di ''webzine'' sgranate gli occhi e pensate che dovreste rinfrescare il vostro inglese? Il Dizionario dei new media è uno strumento, il primo a disposizione del lettore italiano, per imparare a muoversi con disinvoltura nell'''era digitale''. In oltre mille voci, non solo le sigle e i vocaboli tecnici ma anche i personaggi, da Bill Gates a Kevin Kelly, non solo Internet ma anche tv digitale, realtà virtuale, telecomunicazioni, intelligenza artificiale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.