Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica

La psicologia dei costrutti personali

Teoria e personalità

di George A. Kelly

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Il volume presenta per la prima volta in traduzione italiana un classico della psicologia costruttivista, che ha esercitato una notevole influenza sul modo contemporaneo di concepire la personalità.

Come leggere e capire uno studio clinico

Terminologia, metodi ed elaborazioni statistiche

di David Bowers, Allan House

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Il contenuto degli studi pubblicati nelle riviste scientifiche è spesso difficile da capire e la validità dei risultati e delle conclusioni non facile da determinare. Il volume accompagna il lettore nell'apprendimento delle abilità necessarie per leggere e capire una ricerca scientifica. Una guida ricca di esempi tratti da pubblicazioni recenti, rivolta a chi svolge un'attività clinica quotidiana (medici, psicologi, psichiatri), agli studenti di corsi professionali, di università, di scuole di specializzazione in ambito clinico, a chi ha un interesse professionale, ma anche personale, per la letteratura medica. Gli autori David Bowers, Allan House e David Owens insegnano all'Università di Leeds.

Stati caotici della mente

Psicosi, disturbi borderline, disturbi psicosomatici, dipendenze

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Il volume presenta lo status della ricerca psicoanalitica sulla comprensione e il trattamento delle patologie mentali più gravi: anoressia e bulimia, dipendenza da sostanze stupefacenti e da alcol.

Psicopatologia e Rorschach

Nuova edizione

di Catherine Chabert

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

L’interpretazione psicoanalitica dei protocolli Rorschach permette di cogliere gli elementi essenziali caratteristici della nevrosi, della patologia narcisistica e della psicosi.

Terapia psicoanalitica delle malattie depressive

di Davide Lopez, Loretta Zorzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Momento di rottura, vero e proprio crollo narcisistico che sgretola la corazza caratteriale, la depressione è il luogo in cui lo psicoanalista incontra, più che altrove, il dolore e l'odio, la colpa e il lutto.

L'illusione: una certezza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 112

Questo libro mostra come l'illusione sia un prodotto psichico ineliminabile, persino necessario, dato che è all’origine di tutto ciò che la nostra mente può inventare per assicurarci benessere psichico.

La coscienza in psicoanalisi

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Partendo dall’eredità di Freud questo libro mette in evidenza alcune caratteristiche individuabili dell’effetto di coscienza e le necessità di cui sembra essere l’espressione.

Cambiare l'immutabile

Terapia breve per i casi difficili

di Richard Fisch, Karin Schlanger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

La terapia breve si è dimostrata una forma di trattamento efficace per una varietà di problemi psicologici “comuni”. Ma è possibile utilizzare questo trattamento anche per patologie più complesse?

Curare con la psicoanalisi

Percorsi e strategie

di Giuseppe Di Chiara

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

"Curare con la psicoanalisi" raccoglie i risultati delle esperienze dell’autore con i diversi apporti che alla psicoanalisi sono venuti nel corso degli anni.

Il lavoro clinico

Seminari di San Paolo e Ribeirão Preto

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Questo libro prende spunto da seminari tenuti da Antonino Ferro in Brasile. I commenti dell’autore alle sedute psicoanalitiche presentate alla supervisione sono riportati nella loro integrità e freschezza.

La persona anziana

L’intervento medico e psicologico I problemi delle demenze

di Louis Ploton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Risultato di molti anni di lavoro nel campo dell'assistenza medica, psicologica e sociale dell'anziano in stato di grave dipendenza fisica e psichica, il volume segna il passaggio dalla "gerontologia psichiatrica" alla "psicogeriatria", che considera l'anziano come il soggetto ancora attivo della propia condizione, come il padrone della propria vita psichica conscia e inconscia. Da questa prospettiva, molte idee correnti sulle demenze senili vengono sconfessate da Ploton, che si preoccupa costantemente di indicare i possibili percorsi per l'evoluzione e il miglioramento delle cure. Per la visione complessiva dei temi psicogeriatrici e la grande concretezza il volume rappresenta un'opera estremamente stimolante nell'attuale panorama degli studi sull'età senile.   L'autore Louis Ploton, medico e psichiatra, è professore associato di Gerontologia all'Università Lumière-Lyon 2. È promotore di numerosi programmi di ricerca e di esperienze pilota nel campo delle cure geriatriche, sia nel suo paese sia all'estero.

La forma delle parole

Retorica per psicologi

di Lorenza Lazzarotto, Chiara Nicolini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

  Perché uno psicologo deve conoscere la retorica? Qual è l’utilizzo delle forme retoriche nei processi di comunicazione? La forma delle parole risponde a queste domande e al tempo stesso si interroga sulla funzione della retorica nella realtà contemporanea, liberando il campo dal luogo comune che la interpreta come mistificazione e inganno. Lo studio dell’arte di argomentare è mostrato come uno strumento di lavoro che lo psicologo può utilizzare per interpretare un discorso, particolarmente utile a chi si serve della capacità di ascoltare per formulare rappresentazioni e definire diagnosi e terapie.   Gli autori Chiara Nicolini insegna Teoria e tecniche del colloquio psicologico presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Padova. Lorenza Lazzarotto, psicologa psicoterapeuta, opera come psicologa-borsista presso il Servizio di Psichiatria II dell’Ospedale Maggiore di Verona. Si occupa di setting e di analisi del contenuto di colloqui psicologici. Carlo Suitner, architetto, insegna Storia dell'arte nei corsi di grafica pubblicitaria dell'IPS "G. Valle" di Padova. Si occupa di applicazione delle moderne tecnologie allo studio dell'arte e della comunicazione pubblicitaria.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.