Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica

Perché non mi parli?

Il conflitto tra genitori e figli adolescenti

di John Coleman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Non è facile essere genitori di un adolescente. Quanto rigidi o permissivi si dovrebbe essere? Qual è il modo migliore per sostenere un adolescente richiuso su se stesso?

DSM-5 Casi clinici

di John W. Barnhill

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 500

Casi clinici presenta un’ampia casistica clinica, originale e inedita che esemplifica i disturbi mentali classificati nel DSM-5.

Principi di psicometria clinica

di Marco Giannini, Alessio Gori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 308

Il manuale approfondisce le questioni teoriche e le applicazioni pratiche della psicometria clinica, intesa come presupposto per la ricerca sul funzionamento psichico e comportamentale dell’individuo.

Mindfulness e comportamenti di dipendenza

Guida pratica per la prevenzione delle ricadute

di Sarah Bowen, Neha Chawla

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Questo libro dedicato ai comportamenti di dipendenza presenta un programma di prevenzione delle ricadute molto innovativo, che integra la pratica della mindfulness con strategie cognitive e comportamentali evidence-based. Il programma prevede otto sessioni di gruppo, in cui i partecipanti abbandonano i loro abituali schemi di pensiero e acquisiscono abilità concrete per affrontare le sfide quotidiane del percorso di recupero. Si offrono ai clinici linee-guida dettagliate per condurre ogni sessione, tracce esemplificative delle meditazioni guidate e più di venti schede e moduli riproducibili. Edizione italiana a cura di Marina Devoti, Mariagrazia Movalli, Martina Testa Gli autori Sarah Bowen lavora presso l’Addictive Behaviors Research Center dell’Università di Washington. Neha Chawla, psicologa clinica, si occupa dello sviluppo dei trattamenti basati sulla mindfulness. G. Alan Marlatt (1941-2011) è stato direttore dell’Addictive Behaviors Research Center e professore di Psicologia all’Università di Washington.

Modelli di schizofrenia

di Aurelio Molaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Nell’ambito dei cosiddetti disturbi mentali, ancora oggi la schizofrenia seguita a mantenere il carattere di un enigma non ancora pienamente risolto e drammaticamente ricco di contraddizioni e sfumature. Riecheggiando, non senza alcuni accenni critici, l’intrinseco pluralismo che da sempre caratterizza tanto le scienze umane quanto, in modo particolare, la psicopatologia, il presente volume intende analizzare alcuni dei principali modelli esplicativi della patologia che storicamente si sono cristallizzati sulla base di determinati paradigmi epistemologici di riferimento. Obiettivo principale del libro è infatti quello di offrire, con il massimo rigore possibile e sulla scorta di una ricca messe bibliografi ca (che contempla, tra gli altri, autori come Kraepelin, Bleuler, Schneider, Jaspers, Binswanger, Minkowski, Freud, Jung, Klein, Bion e Bateson), l’opportunità di fruire delle principali modulazioni teoriche relative al fenomeno schizofrenico e delle loro notevoli implicazioni tanto a livello clinico quanto, soprattutto, a livello filosofico-epistemologico. L'autore Aurelio Molaro è dottorando di ricerca in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e collabora attivamente con la cattedra di Storia della Psicologia del medesimo ateneo. Con Alfredo Civita ha realizzato il volume Binswanger e Freud. Tra psicoanalisi, psichiatria e fenomenologia (Milano 2012) e ha scritto il capitolo “Fenomenologia, psicologia e psichiatria” per il volume Storia della fenomenologia, a cura di A. Cimino e V. Costa (Roma 2012).

Difficoltà evolutive e crescita psicologica

Studi clinici longitudinali dalla prima infanzia all'età adulta

di Dora Knauer, Francisco Palacio Espasa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Gli autori propongono un metodo psicoterapeutico e psicopedagogico integrato, che offre la possibilità di dispiegare le potenzialità proprie di ogni bambino.

Ansia e ritiro sociale

Valutazione e trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 396

Il volume propone una chiara descrizione clinica dell'ansia e dell'evitamento sociale, delineando modelli che spiegano come si producono tali disturbi.

Adult Attachment Interview

Applicazioni cliniche

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 502

Edizione italiana a cura di Nino Dazzi e Giulio Cesare Zavattini Questo libro nasce dal più importante prodotto della ricerca sull’attaccamento degli ultimi venticinque anni, la Adult Attachment Interview (AAI) messa a punto da Mary Main e dai suoi colleghi a Berkeley, Università della California. Nel saggio viene illustrato come l’uso dell’AAI possa arricchire il processo di valutazione e diagnosi, rafforzare l’alleanza terapeutica, facilitare l’individuazione degli obiettivi e la pianificazione del trattamento. Il volume offre la rassegna più completa finora disponibile sullo strumento e sulla sua efficacia clinica, compreso il resoconto dettagliato del sistema di attribuzione dei punteggi e di classificazione. Viene approfondito anche il ruolo che l’AAI può giocare nella psicoterapia di pazienti con disturbo post-traumatico da stress, disturbi della personalità, disturbo ossessivo compulsivo e altri problemi mentali. I capitoli sono elaborati a partire da diversi orientamenti teorici, comprese le prospettive psicoanalitica e cognitivo-comportamentale. Vengono riportati chiari esempi di materiale clinico per illustrare le procedure e le tecniche terapeutiche. I CURATORI Howard Steele è direttore della facoltà di Psicologia clinica e co-direttore del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con M. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con M. Steele, 2019). Miriam Steele è docente di Psicologia e co-direttrice del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con H. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con H. Steele, 2019).

Psicofarmacologia per psicologi

Dalle molecole alla realtà clinica

di M. Grazia Manfredonia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

L’obiettivo del volume è evidenziare il senso e lo scopo di una prescrizione farmacologica nel contesto di una specifica diagnosi. La prima parte introduce ai principi della farmacologia clinica: i capitoli sono dedicati al ruolo che gli psicofarmaci hanno progressivamente assunto nel tempo, al meccanismo d’azione di queste sostanze e alle specificità di ciascuna classe di psicofarmaci. Nella seconda parte si affronta l’approccio farmacologico e gli obiettivi clinici della cura dei principali disturbi psichiatrici. L'autrice Maria Grazia Manfredonia, psichiatra, lavora presso la ASL di Viterbo.

Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione

Per il disturbo borderline di personalità

di Anthony Bateman, Peter Fonagy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Il volume offre linee guida pratiche e di facile applicazione per il trattamento dei pazienti borderline.

Maternità in esilio

Bambini e migrazioni

di M. Rose Moro, Dominique Neuman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Nella società multiculturale, i bambini nati da genitori provenienti dal mondo intero ci obbligano a pensare e ad agire secondo modalità inedite.

Adolescenza e anoressia

Corpo, genere, soggetto

di Elena Riva

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 386

Il volume esamina gli aspetti della cultura affettiva che fanno da sfondo ai disturbi alimentari e illustra i presupposti teorici e le metodologie d’intervento.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.