Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Quando le emozioni diventano cibo
Psicoterapia cognitiva del Binge Eating Disorder
di Piergiuseppe Vinai, Patrizia Todisco
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 154
L’intento del volume è definire le caratteristiche psicopatologiche e i pensieri disfunzionali che guidano il comportamento dei pazienti per poterli affrontare con gli strumenti della psicoterapia cognitiva.
Un modello alcologico semplice per i trattamenti complessi
Manuale di formazione per l'operatore in campo alcologico
di Natalino Filippin, Laura Sartor
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 250
Come affrontare i disagi legati alla dipendenza alcolica e sostenere le famiglie colpite dal problema del bere? In che modo organizzare i servizi che se ne occupano e monitorare e valutare gli interventi? Il testo offre una valida guida agli operatori che devono impostare interventi efficaci per persone e famiglie con problemi alcol-correlati. Viene proposto un modello di trattamento che si rifà all'approccio ecologico-sociale di Vladimir Hudolin, che riesce a integrare le diverse risorse del teritorio in funzione di una proposta di cambiamento di stile di vita consentendo di affrontare semplici difficoltà o situazioni di profonda lacerazione, problemi complessi di poliabuso, doppia diagnosi ed emarginazione sociale, In questo sistema terapeutico allargato, la famiglia con difficoltà legate alla dipendenza alcolica, attraverso la partecipazione a processi di formazione permanente e di riabilitazione, comincia a essere considerata non solo un ploblema ma una risorsa per le altre famiglie e per la comunità. Il volume si rivolge a tutti gli operatori pubblici e privati che lavorano nel campo delle dipendenze, ai volontari che operano nei sistemi alcologici territoriali e nei gruppi di auto-aiuto, agli studenti e a quanti intendono approfondire tale tematica.
I curatori
Natalino Filippin, psicologo e psicoterapeuta di indirizzo sistemico, lavora presso l'azienda ULSS 8 di Castelfranco Veneto, ed è responsabile del servizio alcologia (SeRAT).
Laura Sartor, psicologa, specializzata in psicoterapia sistemica, lavora presso l'azienda ULSS 8 di Castelfranco Veneto al progetto "consultorio giovani" all'interno del consultorio familiare e come consulente presso il centro per disabili "Atlantis".
La dissociazione
I cinque sintomi fondamentali
di Marlene Steinberg, Maxine Schnall
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 326
Grazie alla SCID-D, l'intervista del DSM per i sintomi dissociativi, questo libro propone un metodo innovativo per riconoscere i sintomi di una condizione che è diventata l'epidemia segreta del nostro tempo.
L'oceano borderline
Racconti di viaggio
di Luigi Cancrini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 326
Il libro discute i differenti significati che al termine “borderline” sono stati dati nel tempo.
Anoressia e isteria
Una prospettiva clinico-culturale
di Pietro Barbetta
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 166
Il volume di Pietro Barbetta, sulla base di una ricerca etnografica e di esperienze terapeutiche individuali e familiari, ripensa l’anoressia integrando la prospettiva clinica con quella culturale e antropologica.
Il corpo come specchio del mondo
di Janine Chasseguet-Smirgel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
L'autrice prende in considerazione i meccanismi di distruzione che caratterizzano il nostro tempo e li ricollega sia a specifiche situazioni psicopatologiche sia a una particolare qualità della relazione intersoggettiva
Madri e figli
di Alain Braconnier
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 222
Le madri amano troppo i propri figli? Di certo, spesso si sentono in colpa per la tenerezza che provano e temono di favorire un legame eccessivamente intenso.
La rivolta del corpo
I danni di un'educazione violenta
di Alice Miller
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: pp. 138
Il corpo è il custode della nostra verità. I sintomi sono lo strumento che usa per indurci ad ammettere quella verità nella coscienza.
Le dipendenze patologiche
Clinica e psicopatologia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 346
Il volume raccoglie i contributi dei principali ricercatori italiani sulle più attuali forme di dipendenza, con una particolare attenzione agli aspetti clinici e psicopatologici.
Psicopatologia evolutiva
Le teorie psicoanalitiche
di Peter Fonagy, Mary Target
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 490
Gli autori passano in rassegna le più importanti teorie psicoanalitiche, da Freud ai più recenti studi sull’attaccamento.
Cattivi genitori
di Stefano Cirillo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 300
L'autore ci accompagna nella sua esperienza di terapeuta di genitori che non chiedono aiuto, anzi negano la necessità.
Teoria della mente
Tra normalità e patologia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 372
Il volume presenta una serie di contributi originali sulla teoria della mente, intesa come capacità cognitiva e affettiva al contempo, che si sviluppa attraverso l'intero arco della vita.
