Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

Sua Maestà Masud Khan

Vita e opere di uno psicoanalista pakistano a Londra

di Francesco Gazzillo, Maura Silvestri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Sua maestà Masud Khan è un libro rivolto allo studioso di psicologia e psicoanalisi e a chiunque sia interessato allo studio della mente umana.

L'azione terapeutica

Una guida alla terapia psicoanalitica

di Enrico E. Jones

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Contiene lo Psychotherapy Process Q-set (strumento e manuale di codifica) Introduzione di Vittorio Lingiardi e Nino Dazzi Il volume propone un modo nuovo di considerare l’azione terapeutica, mostrando come individuare i pazienti che possono trarre beneficio dalla terapia psicodinamica, come descrivere quello che accade nel trattamento e come valutarne l’esito. Utilizzando trascrizioni di sedute cliniche, Jones ci offre una prospettiva unica sulle interazioni che si verificano realmente tra paziente e terapeuta, identificando specifici interventi in grado di promuovere il cambiamento.

L'attaccamento

Dal comportamento alla rappresentazione

di Mary Main

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 434

Gli scritti di Mary Main raccolti in questo volume arricchiscono in modo determinante le nostre conoscenze sulle forme di attaccamento organizzato e disorganizzato nella prima infanzia e nell’età adulta. I temi trattati includono le origini e gli sviluppi della teoria dell’attaccamento, l’interpretazione del comportamento evitante, il problema delle cause “ultime” dell’attaccamento. Tra le metodologie innovative introdotte dall’autrice e dal suo gruppo è di particolare rilievo l’Adult Attachment Interview, che si è imposta negli anni come strumento indispensabile nella ricerca e nella pratica clinica.  

L'essere-bebè

di Bernard Golse

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Studenti e professionisti che operano nel campo della prima infanzia troveranno qui numerosi spunti di riflessione per raggiungere una visione d’insieme, utile per migliorare la prassi terapeutica.

Il modello dinamico-maturativo dell'attaccamento

di Patricia M. Crittenden

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 228

Il volume raccoglie i saggi più recenti di Patricia Crittenden, offrendo la panoramica più aggiornata sul modello dinamico-maturativo dell’attaccamento.

L'efficacia clinica delle psicoterapie di gruppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Il testo raccoglie importanti contributi basati su un modello di ricerca che ha come obiettivo principale il miglioramento dei trattamenti per la cura dei pazienti.

Psicoanalisi pratica per terapeuti e pazienti

di Owen Renik

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Importante è ciò che è utile, quel che non lo è non deve tenere in ostaggio l’analista, unico criterio è il beneficio ottenuto dal paziente.

Psichiatria Psicoanalisi e Nuova Biologia della Mente

di Eric R. Kandel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 510

Eric Kandel analizza in una nuova prospettiva l’influenza della biologia sulla psichiatria contemporanea.

Le perdite e le risorse della famiglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Il tema del lutto e della sofferenza viene affrontato da un punto di vista inusuale, attraverso lo sguardo di clinici che lavorano con le famiglie.

Evitare le emozioni, vivere le emozioni

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

L’attenzione è rivolta alle modalità in cui si formano le emozioni, a come vengono vissute sia da parte del paziente sia da parte dell’analista.

Memoria del futuro - L'alba dell'oblio

di Wilfred R. Bion

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Con questo volume si conclude Memoria del futuro, la trilogia definita dall’autore stesso una “narrazione fantastica della psicoanalisi”, in cui Bion espone, anche attraverso la tecnica della scrittura, le sue teorie sulla struttura e sul funzionamento della mente, sulla psicoanalisi e sulle emozioni. In L’alba dell’oblio nuovi inaspettati personaggi irrompono sulla scena accanto a quelli già conosciuti e Bion fa dialogare aspetti della personalità tenuti tradizionalmente separati da una cesura invalicabile: “Psiche e Soma”, il corpo e la mente giungono a un’integrazione che significa saggezza e non solo intelligenza.

Il bambino e le sue relazioni

Attaccamento e individualità tra teoria e osservazione

di Cristina Riva Crugnola

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

Vengono prese in esame le prime fasi dello sviluppo relazionale ed emotivo alla base della costruzione della personalità del bambino. L’analisi teorica è integrata da una ricerca  condotta con coppie madre-bambino, che fornisce elementi importanti per valutare l’adeguatezza dello sviluppo del bambino e per evidenziare indicatori di rischio precoci. Per la ricchezza dei temi e per la loro esemplificazione a livello osservativo il testo è rivolto a psicologi, psicoanalisti, neuropsichiatri infantili e a tutti coloro che lavorano con bambini e genitori a livello sia di prevenzione sia di terapia. L’autrice Cristina Riva Crugnola insegna Psicologia dello sviluppo all’Università di Milano-Bicocca. Per le nostre edizioni ha curato “Lo sviluppo affettivo del bambino” e “La comunicazione affettiva tra il bambino e i suoi partner”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.