Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

Clinica del trauma e della dissociazione

Standing in the Spaces

di Philip M. Bromberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 322

Considerato uno degli autori più importanti della psicoanalisi contemporanea, Bromberg presenta qui le sue riflessioni sulla moderna teoria clinica.

Sistemi viventi

L'emergere della persona attraverso l'evoluzione della consapevolezza

di Louis Sander

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

È questa la prima raccolta di scritti di Louis Sander, in un testo la cui edizione italiana precede quella annunciata in altri paesi, tra cui gli Stati Uniti. Considerato il padre dell’infant research, Sander ha formulato ipotesi di straordinario valore clinico per la comprensione dei processi di cambiamento in psicoterapia. I risultati delle sue ricerche empiriche e l’acutezza della sua riflessione teorica sono documentati dalla varietà degli scritti riuniti in questo volume, che ha come fulcro una originale visione del funzionamento dei sistemi viventi. L’autore Louis Sander, psicoanalista e psichiatra, è riconosciuto come autore tra i più rilevanti per la psicoanalisi del XXI secolo.

Psicoterapia psicodinamica della depressione

di Fredric N. Busch, Marie Rudden

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Gli autori descrivono con chiarezza e concisione un modello di terapia psicodinamica della depressione, costruito per intervenire sulla conflittualità interna che contribuisce all’eziopatogenesi di diversi disturbi dello spettro depressivo. Questi tipo di trattamento si rivela utile sia all’interno di interventi integrati sia come terapia efficace di per sé. Sono riportati numerosi casi clinici, che illustrano le più comuni costellazioni dinamiche presenti in soggetti con disturbi dell’area depressiva e mostrano le tecniche d’intevento utilizzate per coinvolgere i pazienti nella terapia. Un volume per tutti i clinici, indipendentemente dal loro orientamento teorico.

Quando le emozioni diventano cibo

Psicoterapia cognitiva del Binge Eating Disorder

di Piergiuseppe Vinai, Patrizia Todisco

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

L’intento del volume è definire le caratteristiche psicopatologiche e i pensieri disfunzionali che guidano il comportamento dei pazienti per poterli affrontare con gli strumenti della psicoterapia cognitiva.

Un modello alcologico semplice per i trattamenti complessi

Manuale di formazione per l'operatore in campo alcologico

di Natalino Filippin, Laura Sartor

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Come  affrontare i disagi legati alla dipendenza alcolica e sostenere le famiglie colpite dal problema del bere? In che modo organizzare i servizi che se ne occupano e monitorare e valutare gli interventi? Il testo offre una valida guida agli operatori che devono impostare interventi efficaci per persone e famiglie con problemi alcol-correlati. Viene proposto un modello di trattamento che si rifà all'approccio ecologico-sociale di Vladimir Hudolin, che riesce a integrare le diverse risorse del teritorio in funzione di una proposta di cambiamento di stile di vita consentendo di affrontare semplici difficoltà o situazioni di profonda lacerazione, problemi complessi di poliabuso, doppia diagnosi ed emarginazione sociale, In questo sistema terapeutico allargato, la famiglia con difficoltà legate alla dipendenza alcolica, attraverso la partecipazione a processi di formazione permanente e di riabilitazione, comincia a essere considerata non solo un ploblema ma una risorsa per le altre famiglie e per la comunità. Il volume si rivolge a tutti gli operatori pubblici e privati che lavorano nel campo delle dipendenze, ai volontari che operano nei sistemi alcologici territoriali e nei gruppi di auto-aiuto, agli studenti e a quanti intendono approfondire tale tematica. I curatori Natalino Filippin, psicologo e psicoterapeuta di indirizzo sistemico, lavora presso l'azienda ULSS 8 di Castelfranco Veneto, ed è responsabile del servizio alcologia (SeRAT). Laura Sartor, psicologa, specializzata in psicoterapia sistemica, lavora presso l'azienda ULSS 8 di Castelfranco Veneto al progetto "consultorio giovani" all'interno del consultorio familiare e come consulente presso il centro per disabili "Atlantis".

L'anoressia mentale

Dalla terapia individuale alla terapia familiare

di Mara Selvini Palazzoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

''L'anoressia mentale'' rappresenta la storica evoluzione di un importante percorso di ricerca.

Tecnica e creatività

Il lavoro analitico

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162

I temi più attuali nel campo della tecnica psicoanalitica sono approfonditi attraverso l’uso del materiale clinico, lo strumento di comunicazione più chiaro e capace di evitare ogni fraintendimento.

Vulnerabilità alla psicosi

Uno studio psicoanalitico

di Franco De Masi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

Tenendo conto delle teorie analitiche più valide e delle recenti scoperte neuroscientifiche, questo libro apre nuove prospettive conoscitive sulla natura e sulla terapia della psicosi.

La ricerca in psicoterapia

Modelli e strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 954

Il volume raccoglie i contributi originali dei principali studiosi italiani nel campo della ricerca in psicoterapia. Per la prima volta la comunità di ricercatori italiani si dà un appuntamento unitario e dialoga con i principali modelli di ricerca internazionali. Gli argomenti trattati – aspetti generali della ricerca in psicoterapia, principali costrutti e strumenti di misurazione, modelli di intervento clinico – e una bibliografia di oltre 2000 voci fanno di questo volume il testo più completo e aggiornato sull’argomento e lo candidano a essere un riferimento indispensabile per clinici e ricercatori.  Biografia dei curatori   Nino Dazzi è stato docente di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma, dove è anche prorettore. Tra le sue pubblicazioni ‘’Psicologia dinamica’’ (con A. De Coro, Laterza 2004). Vittorio Lingiardi è docente di Psicopatologia generale all’università “La Sapienza” di Roma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, ‘’La valutazione della personalità con la SWAP-200’’ (con D. Westen e J. Shedler, 2003). Antonello Colli svolge il dottorato di ricerca presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’università “La Sapienza” di Roma.

Psicoterapia psicoanalitica

di Nancy McWilliams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 404

Un’opera che svolge un’approfondita riflessione sull’arte e sulla scienza del trattamento psicodinamico.

Sperimentare l'inconscio

Scritti (1905-1927)A cura di Mauro Antonelli

di Vittorio Benussi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 496

Vittorio Benussi (1878-1927), esponente di spicco della scuola psicologica di Graz e fondatore della scuola di psicologia di Padova, è stato uno dei più rigorosi psicologi sperimentali del suo tempo. Questo volume presenta i principali lavori italiani di Benussi, composti dopo il suo trasferimento a Padova nel 1918: le ricerche di “analisi psichica reale” sulle allucinazioni, sui sogni, sul “sonno base”, tutti esempi di un approccio sperimentale a una concezione dinamica della vita psichica di tipo freudiano. Proporre oggi un’edizione critica degli scritti di Benussi significa invitare al confronto con uno psicologo geniale, la cui modernità può essere finalmente riconosciuta.   Il curatore Mauro Antonelli insegna Storia della psicologia all’Università di Milano-Bicocca.

Figli disabili

La famiglia di fronte all'handicap

di Anna M. Sorrentino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Il volume prende avvio da un’esperienza ventennale nell’ambito della presa in carico delle famiglie con un figlio disabile e nella formazione di operatori dell’area riabilitativa.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.