Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

L'assistente sociale ruba i bambini?

di M. Valeria Cipolloni, Stefano Cirillo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Dall'Edipo al sogno

Modelli della mente nello sviluppo e nel transfert

di Mauro Mancia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Essere giusti con Freud

La storia della follia nell’età della psicoanalisi

di Jacques Derrida

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116

Nella "Storia della follia" - osserva Jacques Derrida - Foucault aveva scritto che bisogna "essere giusti con Freud". Quali sono le implicazioni di questa affermazione?

Studi critici su `L'amore di transfert`

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Memoria del futuro. Il sogno

di Wilfred R. Bion

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Memoria del futuro, la trilogia definita dall’autore stesso una “narrazione fantastica della psicoanalisi”, è un testo straordinario in cui Bion espone, anche attraverso la tecnica della scrittura, le sue teorie sulla struttura e sul funzionamento della mente, sulla psicoanalisi e sulle emozioni. Il sogno, con cui la “narrazione fantastica” ha inizio (un “sogno costruito artificialmente”), è strutturato in modo da palesare le stratificazioni della mente, ontogenetiche e filogenetiche, dalle emozioni al pensiero più sofisticato.Allo stesso tempo Bion mette in campo le modalità del pensiero primario, attraverso l’uso di catene associative di varia natura, giochi di parole ecc., e cerca la collaborazione del lettore, il quale dovrebbe abbassare un po’ le proprie difese e permettere al testo di “evocare” in lui le proprie esperienze. In questo modo l’autore cerca di rendere presente per il lettore l’emozione di cui desidera parlare. Pur basandosi saldamente sul pensiero freudiano, l’immagine della mente che Bion propone è innovativa rispetto alle topiche freudiane, e merita l’attento studio di chiunque si occupi, in qualsiasi campo, artistico, letterario o psicologico, del mondo interno.

Claustrum

Uno studio dei fenomeni claustrofobici

di Donald Meltzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

In queste pagine Meltzer ha descritto l’identificazione intrusiva come il meccanismo più patologico che, nelle sue estreme conseguenze, può condurre a una catastrofe della mente

Il mondo della persona

Aforismi

di Davide Lopez

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Sbrigliando la sprezzatura del suo humor graffiante, Lopez ha sparso a piene mani petardi e castagnole piene di una miscela pirica in cui la saggezza si mescola all'irriverenza e alla vena paradossale.

Struttura e dinamica della mente umana

di Edoardo Weiss

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 516

Un sentimento che non inganna

Sguardo e angoscia in psicoanalisi

di Marisa Fiumanò

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

Lezioni a Harvard

Il bambino, il suo ambiente, il suo sviluppo psichico

di Anna Freud

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 130

In queste lezioni Anna Freud delinea la storia dello sviluppo del bambino dal punto di vista psicoanalitico e di discutere come i genitori possano trarre vantaggio dalla conoscenza delle scoperte della psicoanalisi.

Sulla natura umana

di Donald W. Winnicott

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Nel corso del testo vengono affrontati, dal punto di vista dell'autore, la maggior parte dei temi psicoanalitici, come il complesso di Edipo, la sessualità infantile, la difesa maniacale, l'aggressività.

Teatri dell'Io

Illusione e verità sulla scena psicoanalitica

di Joyce McDougall

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

Joyce McDougall utilizza particolareggiate storie di casi per mostrare come diversi tipi di pazienti costruiscano fantasie e distorsioni per far fronte ai conflitti e alle sofferenze dei copioni dei primi anni di vita.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.