Psicoterapia psicoanalitica
L'arte della psicoanalisi
Sognare sogni non sognati
di Thomas H. Ogden
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
A partire dal lavoro di Freud, Klein, Winnicott e Bion, l’autore analizza l’idea che la psicopatologia sia legata al fallimento della capacità dell’individuo di sognare la propria esperienza.
L'azione terapeutica
Una guida alla terapia psicoanalitica
di Enrico E. Jones
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 278
Contiene lo Psychotherapy Process Q-set (strumento e manuale di codifica) Introduzione di Vittorio Lingiardi e Nino Dazzi
Il volume propone un modo nuovo di considerare l’azione terapeutica, mostrando come individuare i pazienti che possono trarre beneficio dalla terapia psicodinamica, come descrivere quello che accade nel trattamento e come valutarne l’esito. Utilizzando trascrizioni di sedute cliniche, Jones ci offre una prospettiva unica sulle interazioni che si verificano realmente tra paziente e terapeuta, identificando specifici interventi in grado di promuovere il cambiamento.
Evitare le emozioni, vivere le emozioni
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
L’attenzione è rivolta alle modalità in cui si formano le emozioni, a come vengono vissute sia da parte del paziente sia da parte dell’analista.
La ricerca in psicoterapia
Modelli e strumenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 954
Il volume raccoglie i contributi originali dei principali studiosi italiani nel campo della ricerca in psicoterapia. Per la prima volta la comunità di ricercatori italiani si dà un appuntamento unitario e dialoga con i principali modelli di ricerca internazionali. Gli argomenti trattati – aspetti generali della ricerca in psicoterapia, principali costrutti e strumenti di misurazione, modelli di intervento clinico – e una bibliografia di oltre 2000 voci fanno di questo volume il testo più completo e aggiornato sull’argomento e lo candidano a essere un riferimento indispensabile per clinici e ricercatori. Biografia dei curatori Nino Dazzi è stato docente di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma, dove è anche prorettore. Tra le sue pubblicazioni ‘’Psicologia dinamica’’ (con A. De Coro, Laterza 2004). Vittorio Lingiardi è docente di Psicopatologia generale all’università “La Sapienza” di Roma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, ‘’La valutazione della personalità con la SWAP-200’’ (con D. Westen e J. Shedler, 2003). Antonello Colli svolge il dottorato di ricerca presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’università “La Sapienza” di Roma.
Psicoterapia psicoanalitica
di Nancy McWilliams
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 404
Un’opera che svolge un’approfondita riflessione sull’arte e sulla scienza del trattamento psicodinamico.
Il corpo come specchio del mondo
di Janine Chasseguet-Smirgel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
L'autrice prende in considerazione i meccanismi di distruzione che caratterizzano il nostro tempo e li ricollega sia a specifiche situazioni psicopatologiche sia a una particolare qualità della relazione intersoggettiva
Lo psicodramma psicoanalitico
Manuale per le istituzioni
di Edoardo Razzini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 232
A partire dagli aspetti teorici alla base dello psicodramma psicoanalitico, l’autore propone un ampio materiale clinico che ne illustra le possibilità applicative in differenti contesti e con varie tipologie di pazienti.
Menti che si incontrano
di Lewis Aron
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 364
«Menti che si incontrano» esplora i diversi significati e gli aspetti clinici della mutualità, offrendo un prezioso ampliamento del modello psicoanalitico relazionale.
Anoressia e bulimia
Anatomia di un’epidemia sociale - Nuova edizione
di Richard A. Gordon
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Il libro rappresenta una risorsa preziosa per i professionisti impegnati nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, ma anche una lettura stimolante per comprendere a fondo tali disagi.
Infant Research e trattamento degli adulti
Un modello sistemico-diadico delle interazioni
di Beatrice Beebe, Frank M. Lachmann
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
Beebe e Lachmann aprono nuove strade per comprendere la miriade di comunicazioni fra paziente e analista che rappresentano il nucleo del processo analitico.
Terapia psicoanalitica delle malattie depressive
di Davide Lopez, Loretta Zorzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
Momento di rottura, vero e proprio crollo narcisistico che sgretola la corazza caratteriale, la depressione è il luogo in cui lo psicoanalista incontra, più che altrove, il dolore e l'odio, la colpa e il lutto.
Curare con la psicoanalisi
Percorsi e strategie
di Giuseppe Di Chiara
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 152
"Curare con la psicoanalisi" raccoglie i risultati delle esperienze dell’autore con i diversi apporti che alla psicoanalisi sono venuti nel corso degli anni.
