Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Cosa diventeranno i nostri bambini?

Curare le ferite precoci in modo che non lascino traccia

di Bertrand G. Cramer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 263

È possibile fare previsioni sul destino dei nostri figli? E curare le ferite precoci in modo che non lascino traccia? Ecco la storia di Gwenn, bambina che voleva diventare androgina, di Jimmy, che voleva sempre dormire con i genitori, di Maria, ragazzina priva di identità, di Marielle, dalla straordinaria capacità di ascoltare e capire gli altri. Storie di bambini difficili, seguiti fin dall'infanzia da uno dei grandi pedopsichiatri contemporanei, che indica punti di riferimento fondamentali per genitori, insegnanti ed educatori. L'autore Bertrand Cramer è professore di pedopsichiatria all'Università di Ginevra. È l'autore di Professione bebè (Bollati Boringhieri 1992) e di Segreti di donne, pubblicato nel 1996 dalla nostra casa editrice.

Semeiotica ortopedica

Testo atlante

di Albino Lanzetta, Marco Lanzetta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

I malati di tumore e i loro familiari

Come affrontare la malattia

di C. Bressi, A. Costa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 80

Diagnostica radiologica

Pocket reference

di Ronald L. Eisenberg, Alexander R. Margulis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 492

Pensare la morte?

di Vladimir Jankélévitch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 114

Il filosofo fa di questo problema il movente per portarsi “ai margini” che separano l’esistenza dal nulla e ne deriva una prospettiva completamente diversa sulla vita e sulle cose.

La testa ben fatta

Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

Morin invita insegnanti e studenti a riflettere sull'attuale stato dei saperi e sulle sfide che caratterizzano la nostra epoca.

La menzogna e il malinteso

di Vladimir Jankélévitch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Queste pagine offrono la più lucida testimonianza di quella ''fenomenologia del quotidiano'' che attraversa l'intera opera di Jankélévitch.

Idoli della conoscenza

di Carlo Sini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Carlo Sini valuta tre momenti (senso comune, scienza e tecnica) che costituiscono l’avventura che chiamiamo conoscenza.

Storia della terapia familiare

Le persone e le idee

di Paolo Bertrando, Dario Toffanetti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 474

Gli eventi che hanno segnato l’evoluzione della terapia della famiglia, dalla creazione dei primi modelli terapeutici fino a oggi, si intrecciano con il loro contesto storico, politico e culturale.

L'immane concretezza

Metamorfosi del crimine e controllo penale

di Gabrio Forti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 588

Scopo del libro è aiutare i non addetti ai lavori a districarsi nella complessità del fenomeno criminale e a analizzare il modo in cui esso viene presentato dai media e affrontato dalle istituzioni.

Il mistero della massa mancante nell`Universo

di Lawrence M. Krauss

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 524

Lawrence Krauss invita il lettore ad andare alla ricerca della “massa mancante” che farebbe tornare i conti nella spiegazione della stabilità degli ammassi di galassie e della piattezza dell’Universo.

Dall'io al cosmo

Arte, scienza, filosofia

di John D. Barrow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 462

Per la varietà dei temi trattati e la vivacità delle immagini, il nuovo libro di John Barrow risponde in modo eccellente alla curiosità nei confronti delle nuove prospettive aperte dalla ricerca scientifica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.