Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

La musa inquietante

Il computer e l’immaginario contemporaneo

di Luca Scarlini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

Uno dei temi centrali nella cultura occidentale tra il Novecento e il nuovo millennio: il computer, fedele compagno o riottoso tiranno della nostra vita quotidiana?

La negoziazione

Psicologia della trattativa: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale

di Rino Rumiati, Davide Pietroni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Questo volume illustra i meccanismi e le trappole dei processi negoziali, con l'obiettivo di rendere il lettore consapevole delle modalità per massimizzare il rendimento personale e comune degli accordi negoziali.

La scuola del lavoro

L'orientamento al lavoro degli adolescenti come prevenzione al disadattamento

di Margherita Gallina, Francesca Mazzucchelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 294

Grazie a recenti leggi che disciplinano l'avviamento al lavoro per le categorie deboli, l'operatore sociale ha a disposizione un particolare strumento assistenziale a favore dei cosiddetti adolescenti a rischio: la borsa-lavoro. La borsa-lavoro è un'occasione per i ragazzi che non studiano e non lavorano per fare un'esperienza lavorativa "protetta", che è di prova, a termine e con finalità operativa. I borsisti vengono accolti in aziende che si rendono disponibili a collaborare con gli operatori che seguono gli adolescenti nel loro percorso formativo. Anche alle famiglie e alle comunità che ospitano questi "apprendisti" vengono offerti sostegno e informazione perché comprendano il significato educativo dell'esperienza proposta ai ragazzi. La scuola del lavoro illustra la storia di questo progetto e l'obiettivo di prevenzione e recupero del disadattamento minorile. È rivolto agli operatori sociali, in particolare a quelli che si occupano del disagio giovanile, ma anche alle famiglie in difficoltà, agli educatori di comunità e ai politici sensibili alle tematiche sociali.   Le autrici. Margherita Gallina, assistente sociale, si occupa di progetti di affido familiare, integrazione degli stranieri extracomunitari e di iniziative per la diffusione di una cultura dell'ambiente a misura di bambino. Francesca Mazzucchelli, psicologa e psicoterapeuta, è specializzata in psicoterapia dell'adolescenza e ha fondato e diretto fino al 1994 il Centro di terapia dell'adolescenza di Milano. È giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Milano e svolge attività di formazione e supervisione per operatori sociali ed équipe territoriali sui temi della psicopatologia adolescenziale.

Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento

di Hilary Gatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Il volume di Hilary Gatti è un notevole esempio di quale rilevanza il pensiero del Nolano abbia per la crisi epistemologica della scienza della nostra epoca.

Quale ragione?

di Dario Antiseri, Giovanni Reale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Dario Antiseri e Giovanni Reale intessono in questo volume un fitto dialogo sulle sfide poste oggi alla “razionalità”, con l’occhio attento anche alle sorti di una società sempre più complessa e “plurale”.

Una dolce follia

L’umorismo e i suoi paradossi

di William F. Fry

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Questo libro passa in rassegna molte delle curiose caratteristiche dell'umorismo, confrontandosi con i problemi lasciati aperti dalle interpretazioni psicoanalitiche ed etologichefinora proposte.

La filosofia come ricerca della felicità

I dialoghi giovanili di Platone

di Ursula Wolf

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Come è bene vivere per ottenere la felicità? Per Wolf la filosofia deve recuperare la ricerca della felicità come tema centrale, tentando, se non di ottenere una risposta, perlomeno di chiarire il senso della domanda.

Genio e follia

Strindberg e Van Gogh

di Karl Jaspers

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Con «Genio e follia» Jaspers affronta quel «momento incomprensibile» in cui l'artista affetto da schizofrenia crea nuovi mondi ma dove finisce per distruggersi.

Il diritto romano nella storia europea

di Peter Stein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Il testo di Stein costituisce una sintetica esposizione del ruolo fondamentale che il diritto romano riveste nel quadro della cultura europea.

Corpo e libertà

Una storia tra morale, scienza e diritto

di Amedeo Santosuosso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

In questo libro viene indagato il conflitto tra autorità e libertà che ha come campo la vita, la salute, il corpo degli individui.

Isteria

di Christopher Bollas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Bollas restituisce all'isteria il suo significato peculiare, che è quello di essere uno stile di relazione con se stessi e il mondo.

Manuale di psicopatologia dell'infanzia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 456

Il volume affronta i quesiti più rilevanti e gli sviluppi della psicopatologia infantile fornendo riferimenti e criteri clinici e diagnostici utili.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.