Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Malati di cibo

Storia della mucca pazza

di Pierre-Marie Lledo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Tra cataclismi annunciati e smentite quotidiane, tra consumatori disorientati e agricoltori in armi: oggi più che mai la “mucca” impazza.

La mente inviolata

Una sfida per la psicologia e le neuroscienze

di John Horgan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Divulgatore scientifico di prestigio internazionale e autore di best seller, John Horgan accompagna il lettore in un viaggio nell’arcipelago della mente umana.

La strategia del camaleonte

La simulazione nel mondo vivente

di Jean-François Bouvet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

Bouvet mostra a tutto tondo i meccanismi della simulazione, rivelando che la menzogna non è, come ingenuamente si credeva, prerogativa unica dell'essere umano.

Sherlock Holmes e le trappole della logica

di Colin Bruce

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

Un modo davvero speciale di introdurre il lettore alla matematica applicata, cioè alla matematica che tutti noi usiamo ogni volta che facciamo una scelta o prendiamo una decisione.

Mozart e il divieto di successione

di Andrea Frullini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Cosa lega un figlio al proprio padre, oltre a un comune patrimonio genetico? Esemplificare su Mozart questo tema è suggestivo e calzante.

Psicoanalisi e buddismo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Psicoanalisi e buddismo documenta la fecondazione di pensiero orientale e occidentale, proponendo una serie di brillanti contributi contemporanei, che compaiono qui per la prima volta.

Le opere della coscienza

Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista

di Giovanni Liotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

L'autore esplora le condizioni di sviluppo capaci di condurre a deficit della regolazione emozionale.

I bisogni irrinunciabili dei bambini

Ciò che un bambino deve avere per crescere e imparare

di T. Berry Brazelton, Stanley I. Greenspan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

È sufficiente la quantità di tempo che i genitori spendono con i propri figli? Che cosa succede se a occuparsi dei bambini sono persone diverse dai genitori? L'affido e l'adozione hanno inevitabilmente effetti negativi sulla crescita di un bambino? Nell'appassionato confronto di idee che percorre questo libro, un grande pediatra e un famoso psichiatra infantile chiariscono che cosa non deve mancare a un bambino nei primi anni di vita. Facendo piazza pulita del gran numero di teorie, luoghi comuni e polemiche sul tema della cura dei bambini, gli autori mettono a fuoco il tipo di educazione al quale ogni bambino ha diritto in ogni società e in ogni contesto sociale. I bisogni irrinunciabili dei bambini, risultato di una lunga esperienza clinica, è un testo di riferimento indispensabile per genitori, insegnanti, pediatri, tutti coloro che hanno a cuore il futuro dei bambini e, dunque, della società.

Attaccamento e funzione riflessiva

di Peter Fonagy, Mary Target

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 464

Il volume raccoglie gli scritti più significativi di Peter Fonagy e Mary Target, ricercatori e studiosi di grande rilievo internazionale.

Introduzione alla metapsicologia

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Secondo Semi, la metapsicologia psicoanalitica è un modo di pensare. Ma non un modo qualsiasi, anzi un modo particolarissimo, il modo specifico in cui la psicoanalisi parla ai non psicoanalisti.

Le stagioni degli dei

Storia medica e sociale delle droghe

di Henri Margaron

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Henri Margaron esplora il nodo del problema droga guardando insieme alla storia di una "nostalgia" di qualsiasi paradiso perduto e al futuro di politiche che affrontino la questione.

La cura possibile

Nascita e progressi dell’oncologia

di Gianni Bonadonna

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Grazie agli sforzi della medicina internazionale il cancro non è più una malattia incurabile. Gianni Bonadonna, uno dei pionieri dell’oncologia, ne traccia qui la nascita e i sempre più esaltanti progressi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.