Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

L'evoluzione creatrice

di Henri Bergson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Tentando di superare il dualismo tra psiche e corpo, Bergson individua un unico e più profondo principio: materia e spirito devono essere considerate due diverse manifestazioni di un'identica attività creatrice

Dio, un itinerario

Per una storia dell'Eterno in Occidente

di Régis Debray

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Perché l’uomo continua a credere in Dio? In che modo la fede si è trasmessa attraverso i secoli? E come il volto stesso di Dio si è evoluto al passo con la storia? A tali domande risponde Régis Debray, filosofo francese dal passato rivoluzionario, in questo libro destinato a diventare un caso. Un’indagine sulle tracce del divino, dalla Mesopotamia ai nostri giorni, per illuminare l’una attraverso l’altra la storia dell’Eterno e quella dell’Occidente. La fede non è un problema di cui la scienza possiede la soluzione, sostiene Debray. Dopo la convinzione che solo la scienza possa dare risposte si torna alla religione del Libro o alle sue aberrazioni, come ci ha insegnato l’11 settembre. Che l’ex filosofo marxista sia sulla via del misticismo.

Società, etica, politica

Conversazioni con Zygmunt Bauman

di Zygmunt Bauman, Keith Tester

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Zygmunt Bauman, una delle figure più rappresentative della sociologia contemporanea, racconta il suo percorso intellettuale.

L'università senza condizione

di Jacques Derrida, P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 120

Un singolare volume sul destino delle nostre università in un momento in cui l'idea di università appare snaturata.

Figure del desiderio

Corpo, testo, mancanza

di Ugo Volli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 376

A partire dalla tradizione filosofica e dall’analisi semiotica questo libro delinea le figure del desiderio come forme del discorso ininterrotto che costituisce il soggetto.

L'incidente del futuro

di Paul Virilio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 96

Virilio sferra la sua requisitoria contro un fondamentalismo tecnoscientifico che sta trasformando la realtà in telerealtà e la democrazia in una telecrazia per cittadini infantilizzati.

Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande

di Edward E. Evans Pritchard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

Il volume, basato sulle ricerche condotte negli anni ’20 da Evans-Pritchard in Africa, è un’opera fondamentale in ambito etnografico e un classico dell’antropologia culturale e sociale.

La doppia assenza

Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato

di Abdelmalek Sayad

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 424

Frutto di vent’anni di ricerche, “La doppia assenza” mette a fuoco il problema urgente e difficile dell’immigrazione e disegna uno scenario conflittuale tra le società ricche e quelle povere.

Manuale di psicopatologia dell'adolescenza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 616

Il Manuale di psicopatologia dell’adolescenza analizza gli aspetti evolutivi e psicopatologici di questa fase della vita.

Filosofia del linguaggio

Un'introduzione contemporanea

di William G. Lycan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

L’autore affronta i principali temi della filosofia analitica del linguaggio contemporanea: le teorie del riferimento linguistico, quelle del significato, gli atti linguistici, la metafora.

Adolescenti tra scuola e famiglia

Verso un apprendimento condiviso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

«Adolescenti tra scuola e famiglia» offre una prospettiva relazionale su come lavorare per una scuola realmente condivisa.

Lo spirito del terrorismo

di Jean Baudrillard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 56

Di eventi simbolici di portata mondiale non ne abbiamo avuti nell'ultimo decennio, fino all'11 settembre.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.