I libri
Le comunità terapeutiche
Psicotici, borderline, adolescenti, minori
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 606
Il volume propone un’analisi indispensabile per affrontare la complessità dei problemi delle comunità residenziali che ospitano soggetti con difficoltà psichiche gravi.
Perché i colori non suonano
Una nuova teoria della coscienza
di J. Kevin O'Regan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 338
Perché proviamo quello che proviamo guardando il rosso di un tramonto o ascoltando le note di una sinfonia?
Come funziona la mindfulness
Teoria, ricerca, strumenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
Come agisce la mindfulness? Ruth Baer presenta qui una raccolta di scritti dei terapeuti più autorevoli in questo ambito.
L'ombra dello tsunami
La crescita della mente relazionale
di Philip M. Bromberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 266
Philip Bromberg approfondisce qui la sua indagine sulla natura della relazione terapeutica.
Storia medievale
di Rinaldo Comba
editore: Raffaello Cortina Editore
Uno strumento sintetico e di base per uno studio generale del Medioevo, rivolto in primo luogo agli studenti universitari e che apre una nuova collana dedicata ai “Manuali”. Con un linguaggio semplice e chiaro, il libro traccia un profi lo storico del lungo periodo che convenzionalmente si usa defi nire “Medioevo”, un’epoca tra le più affascinanti in assoluto.
L'autore
Rinaldo Comba è professore ordinario di Storia medievale presso la facoltà di Lettere e fi losofi a dell’Università degli Studi di Milano.
Terapia dinamica interpersonale breve
Una guida clinica
di Alessandra Lemma, Mary Target
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
Una preziosa risorsa per i professionisti della salute mentale che abbiano l’obiettivo di adottare tecniche psicodinamiche.
John Bowlby
Dalla psicoanalisi all'etologia
di Frank van der Horst
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 212
Basandosi su materiale inedito tratto da interviste e documenti d’archivio, John Bowlby. Dalla psicoanalisi all’etologia racconta la vita e il percorso di ricerca del grande studioso, analizzando il processo di influenza reciproca fra la teoria dell’attaccamento e le scoperte in campo etologico. Vengono inoltre documentati i numerosi scambi personali fra Bowlby e alcuni celebri colleghi e la collaborazione con Mary Ainsworth. Esplorando il significato di questi sodalizi, van der Horst getta luce sul graduale passaggio dalla psicoanalisi all’etologia, che avrà importanti ripercussioni non solo sul lavoro di Bowlby ma anche sull’intero campo della psicologia dello sviluppo.L'autore
Frank C.P. van der Horst lavora come psicologo alla clinica De Waag di Rotterdam e come ricercatore presso il Center for Child and Family Studies della Leiden University.
Il cambiamento in psicoterapia
di The Boston Change Process Study Group
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 212
Il Boston Change Process Study Group rappresenta l’avanguardia nella ridefinizione del funzionamento del processo terapeutico.
Illusioni d'amore
Le motivazioni inconsce nella scelta del partner
di Verde Jole Baldaro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 270
Perché ci ritroviamo a scegliere sempre lo stesso tipo di partner, magari quello sbagliato, che ogni volta ci delude? Perché la nostra sessualità è bloccata, con tutti i partner o con uno solo? E ancora, perché non riusciamo mai a innamorarci davvero? In questa edizione completamente aggiornata di Illusioni d’amore, Jole Baldaro Verde torna a indagare sulla natura della relazione, sotto la spinta delle nuove abitudini sessuali e dei cambiamenti nel costume intervenuti negli ultimi anni. Contrariamente a quanto sosteneva Freud, oggi possiamo parlare d’amore riferendoci a quel sentimento che ci fa pensare, una o più volte nella vita, di avere incontrato una persona che renderà il nostro “destino sentimentale” un destino felice.
L'autore
Jole Baldaro Verde è stata docente di Teorie della personalità all’Università di Genova e ha fondato, in questa stessa città, la Scuola superiore di sessuologia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Donna, maschere e ombre (1987) e Lo spazio dell’illusione (1990).
Lo psicodramma gruppoanalitico
di Giulio Gasca
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
Qual è l’elemento che accomuna la gruppoanalisi, lo psicodramma e le terapie di gruppo? È il creare uno spazio distinto dalla realtà quotidiana.
Hannah Arendt
Un ritratto controcorrente
di M. Luise Knott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 128
L’autrice utilizza in prevalenza testi inediti in Italia, in particolare lettere e brani di diario, mettendo in luce aspetti sorprendenti della grande filosofa.
La scienza del male
L'empatia e le origini della crudeltà
di Simon Baron-Cohen
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 248
Simon Baron-Cohen propone qui una nuova scienza del male, indicandone le basi nel cervello e nello sviluppo e ipotizzando che gli atti di crudeltà possano essere ricondotti alla mancanza di empatia.
