Il Tempo delle Donne 2019
Vai al contenuto della pagina

Il Tempo delle Donne 2019

Il Tempo delle Donne 2019 Il Tempo delle Donne 2019
Il Tempo delle Donne 2019
Tutti i nostri libri, gli autori e gli incontri a Il Tempo delle Donne 2019, in programma il 13, 14 e 15 settembre alla Triennale di Milano. Gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. 

Venerdì 13
Ore 11.00, Teatro dell'Arte
Il talento dell'imperfezione. Incontro con Telmo Pievani

Ore 15.00, Giardino della Triennale
Che cosa sta accadendo ai nostri figli? Incontro con Massimo Ammaniti
A cura di Antonio Polito

Ore 19.00, Garage
Non basta un garage ci vuole una visione
Tra i relatori Ivano Gamelli

Sabato 14
Ore 15.00, Garage
Non basta un garage ci vuole una visione
Tra i relatori Laura Boella, Telmo Pievani e Francesca Rigotti

Domenica 15
Ore 15.00, Garage
Non basta un garage ci vuole una visione
Tra i relatori Corrado Sinigaglia

Ore 15.30, Salone d'onore
Corpi del mondo. Dialogo sul Mediterraneo. Incontro con Cristina Cattaneo e Sandro Veronesi
A cura di Luisa Pronzato e Marta Serafini

Naufraghi senza volto

Dare un nome alle vittime del Mediterraneo

di Cristina Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Il racconto di un medico legale nel tentativo di dare un nome alle vittime del Mediterraneo, testimoni della violenza e della disperazione del nostro tempo.

Imperfezione

Una storia naturale

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo: il filosofo della scienza Telmo Pievani ci racconta come funziona l’evoluzione.

Migranti per caso

Una vita da expat

di Francesca Rigotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 132

Tra considerazioni generali e racconti autobiografici l’autrice riflette sulla condizione di expat e migranti, protagonisti di un fenomeno antico e moderno.

Adolescenti senza tempo

di Massimo Ammaniti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Le teorie psicologiche e psicoanalitiche alla prova degli adolescenti di oggi, in cerca di una collocazione definitiva nella comunità degli adulti.

Non solo a parole

Corpo e narrazione nell’educazione e nella cura

di Ivano Gamelli, Chiara Mirabelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

Il libro incrocia saperi e campi di ricerca differenti e risonanti: la pedagogia del corpo, il metodo autobiografico e le pratiche filosofiche convergono qui per aprire nuove riflessioni in coloro che si interessano di cura e di educazione.

Specchi nel cervello

Come comprendiamo gli altri dall'interno

di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Rizzolatti e Sinigaglia ripercorrono qui gli studi che negli ultimi anni hanno chiarito le proprietà dei neuroni specchio.

Empatie

L’esperienza empatica nella società del conflitto

di Laura Boella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Il libro focalizza le empatie quali si attuano in differenti contesti caratterizzati da fattori storici e culturali, disparità e asimmetrie.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.