Tutti i nostri incontri e autori a Pistoia Dialoghi sull'uomo 2021.
24 SETTEMBRE
Ore 19.00, teatro Bolognini
Filosofia del camminare. Passeggiare, peregrinare, vagabondare
Incontro con Duccio Demetrio
25 SETTEMBRE
Ore 12.00, piazza del Duomo
Darsi dei limiti o riconoscerli?
Incontro con Adriano Favole e Maurizio Ferraris
26 SETTEMBRE
Ore 15.00, teatro Bolognini
Il metodo della scienza: conoscere il presente, costruire il futuro
Incontro con Elena Cattaneo
PROGRAMMA ONLINE
Intervista a Philippe Descola
Pistoia Dialoghi sull'uomo 2021

Armati di scienza
di Elena Cattaneo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 158
Elena Cattaneo mostra quanta scienza c’è nelle nostre vite e quanto nella vita privata e pubblica di ciascuno di noi ce ne sia ancora bisogno, per spogliarci di paure e diffidenze.
All’antica
Una maniera di esistere
di Duccio Demetrio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 316
Questo libro mostra che l’essere all’antica implica alcune delle nostre qualità migliori: fra queste, la sensibilità per le memorie personali e altrui, per la conoscenza storica, per virtù e valori che paiono dimenticati.
L'Europa d'Oltremare
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 298
Per la prima volta in Italia, questo saggio presenta al lettore l’Europa d’Oltremare, la faccia nascosta del continente.
Oltre natura e cultura
di Philippe Descola
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 574
Philippe Descola, uno dei più importanti antropologi contemporanei, propone qui un approccio nuovo ai modi di ripartire le continuità e le discontinuità esistenti fra l’uomo e il suo ambiente.