Oltre natura e cultura - Philippe Descola - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Oltre natura e cultura

sconto
5%
Oltre natura e cultura
titolo Oltre natura e cultura
Autore
Argomento Antropologia
Collana Culture e società, 46
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 574
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788832852899
 
34,00 32,30
 
risparmi: € 1,70
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Edizione italiana e postfazione a cura di Nadia Breda

Solo l’Occidente moderno si è impegnato a costruire una contrapposizione fra natura e cultura. L’antropologia perpetua nella definizione stessa del proprio oggetto – la diversità culturale sullo sfondo dell’universalità della natura – una distinzione che i popoli che studia hanno invece evitato. Philippe Descola, uno dei più importanti antropologi contemporanei, propone qui, a partire da tratti comuni che si corrispondono da un continente all’altro, un approccio nuovo ai modi di ripartire le continuità e le discontinuità esistenti fra l’uomo e il suo ambiente: l’animismo, che presta ai non umani l’interiorità degli umani ma li distingue per i loro corpi; il totemismo, che sottolinea la continuità fisica e interiore fra umani e non umani; il naturalismo, che ci associa ai non umani per continuità fisiche ma ci separa in virtù delle nostre capacità culturali; l’analogismo, che postula fra gli elementi del mondo una rete di discontinuità strutturata da relazioni di corrispondenza.
Ogni modo di identificazione consente configurazioni particolari che ridistribuiscono gli esistenti in collettivi dalle frontiere differenti rispetto a quelle a cui le scienze umane ci hanno abituato. È a una ricomposizione radicale di queste scienze che il libro invita.
 

Biografia dell'autore

Philippe Descola

Philippe Descola è stato titolare della cattedra di Antropologia della natura presso il Collège de France dal 2000 al 2019 e direttore del Laboratorio di antropologia sociale (LAS), fondato da Claude Lévi-Strauss, dal 2001 al 2013. Nel 2012 ha ricevuto la medaglia d’oro del CNRS (Centre national de la recherche scientifique). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Oltre natura e cultura (2021).

Rassegna stampa per Oltre natura e cultura

L'Oceania e un'antica sapienza per affrontare l'Antropocene.
Darwin, l'evoluzione della scienza.
Oltre natura e cultura, di Philippe Descola.
Il fallimento dell'Illuminismo.
Umani ed esistenti: somiglianze e differenze di carattere ontologico.
Affinità e divergenze.
Un selvaggio ma relativamente.
Per farla finita con la Natura.
Non siamo i padroni della Terra: il saggio di Philippe Descola.
Anche gli animali sono persone come noi.
Il tempo del Koinocene.
Un "achuar" non sa cosa sono i quark ma percepisce i morti intorno a sé.
NUOVA EDIZIONE PER «OLTRE NATURA E CULTURA».

News che parlano di: Oltre natura e cultura

Tutti i nostri incontri e autori a Pistoia Dialoghi sull'uomo 2021.
Il seminario dedicato a Oltre natura e cultura di Philippe Descola.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.