Sull’identità - autori-vari - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Sull’identità

sconto
5%
Sull’identità
titolo Sull’identità
Curatore
Argomenti Antropologia
Filosofia
Sociologia
Collana Culture e società, 48
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 236
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788832852981
 
21,00 19,95
 
risparmi: € 1,05
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Il concetto di identità presenta un carattere intrinsecamente problematico. Che cosa si intende davvero quando si parla di identità? Nel libro si tenta di dare risposta a tale domanda, a partire da vari punti di vista e con proposte di soluzione ai problemi che si annidano nell’uso sociale di questo concetto “equivoco”. Ne deriva una visione sfaccettata della questione dell’identità, che resta sempre attuale e cruciale per gli studi antropologici, sociologici, filosofici.
Gli autori sono membri di un gruppo di ricerca internazionale di cui faceva parte anche Ugo Fabietti, il quale ha dato un importante contributo alla riflessione sull’identità. Questo libro costituisce un confronto con il suo pensiero, ed è anche un modo per rimediare a una mancanza: il fatto che nessuno dei numerosi seminari organizzati annualmente dal gruppo sia mai stato dedicato specificamente al tema dell’identità, facendone oggetto di uno studio comune. Il gruppo si è allora riunito ancora una volta per riprendere il discorso e intervenire collettivamente sul tema. Il libro che ne deriva offre una pluralità di prospettive e conclusioni, un panorama ampio e variegato di idee in dialogo tra loro.



 IL CURATORE 

Francesco Remotti, professore emerito di Antropologia culturale presso l’Università di Torino, socio dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Accademia dei Lincei, ha compiuto ricerche etnografiche ed etno-storiche in Africa equatoriale e riflessioni teoriche sull’identità e la somiglianza, oltre che sull’antropopoiesi. Per le nostre edizioni ha curato Sull'identità (2021).
 

Rassegna stampa per Sull’identità

L'antropologo cerca un senso nell'inuutile rovello dell'identità.
Quer pasticiaccio brutto dell'identità. Intervista a Francesco Remotti.
Cosa definisce l'identità delle persone? Qual è il minimo comune che ci fa uomini? Con Francesco Remotti professore emerito di Antropologia culturale presso l’Università di Torino, ha curato: Sull’identità uscito per Raffaello Cortina.
Se il lavoro cambia forma, noi chi diventeremo?
Lavorare dentro l’identità o uscirne fuori?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.